Francesco Pugliese, Conad Leclerc: “E’ possibile superare le Coop”

Secondo il Corriere Economia in edicola oggi la sfida tra Coop e Conad per la leadership è aperta. Il piano industriale per i prossimi tre anni di Conad per lo sviluppo prevede un investimento di 770 milioni di euro con un incremento della rete di supermercati di 260 unità sia attraverso acquisizioni sia attraverso nuove aperture. La considerazione del Corriere nasce dal fatto che negli ultimi 5 anni la quota di mercato di Conad è cresciuta del 5,8% arrivando ad un fatturato di 10,2 miliardi contro un incremento di Coop del 2,6% con un fatturato di 13 miliardi. “ Se il nostro passo continuerà ad essere il doppio delle Coop raggiungerle è possibile” ha affermato Francesco Pugliese, Direttore Generale di Conad. La crisi sta coinvolgendo molte insegne, la differenza la fanno quelle che saranno riuscite a rivoluzionare logistica, struttura dei costi e punti di vendita. “ La Grande Distribuzione è in difficoltà per carenza dei margini – spiega ancora Pugliese – e perché è inefficiente. La media dei costi in Europa è del 26%, mentre da noi è del 28%, per questo i Grandi Gruppi Stranieri riescono ad offrire prezzi più bassi del 5%. Ma nela media c’è chi sta al 22% come Esselunga e chi sta al 35%. – ha poi aggiunto – Prima i guadagni si facevano con lo sviluppo, oggi invece la rete è satura ed i guadagni vanno conquistati sui punti di vendita.” Attraverso una omogeneizzazione degli assortimenti ( taglio del 20% dei brand presenti sugli scaffali) e lo sviluppo della marca commerciale ( incremento a due cifre nell’ultimo anno) che arriva al 20% del fatturato complessivo. Ed in attesa delle liberalizzazioni, situazione che vedrebbe Conad già preparatissima ed in vantaggio rispetto alla concorrenza, la vera sfida sarà la conquista del mercato dei carburanti.

Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

3 Commenti

  1. Caro Francesco,
    non ti montare la testa e lavora sui basics.
    Quanto senso ha raschiare il barile della distribuzion acquistando punti di vendita che stavano andando al fosso come i Billa e i Lombardini? Avrebbe molto più senso continuare ad investire sulla prossimità e sull’immagine del brand insegna.
    La fortuna di avere il passo doppio rispetto a Coop l’hai avuta perché loro sono più spostati verso gli ipermercati, il vero format in crisi degli ultimi anni.
    Hai mai pensato che Esselunga non ha praticamente mai comprato punti di vendita in tutta la sua storia?
    Buona fortuna!

    • Effettivamente quando vado a fare la spesa all’Esselunga trovo montagne di offerte, trovo dal prodotto buono e costoso al prodotto bulgaro per risparmiare, c’è la roba esselunga ma non devo andare altrove a comprare i prodotti di marca perchè trovo quasi tutto e sembra che questa soluzione piaccia non solo a me perchè non si circola!

  2. condivido in pieno le affermazioni fatte dal direttore Pugliese, in quanto Conad
    rappresenta in Italia a livello di immagine, brand, perfomance dei punti vendita
    e organizzazione logistica,per me gia’ la prima catena GDO, pertanto l’acquisto dei punti vendita e’ una scelta
    che condivido perche’ l’andamento positivo dipende sempre da chi viene effettuato in questo caso sembra che siamo al top del management GDO.
    E’ stata gia’ fatta una curata divisione delle tipologie dei p.v.(conad, conad city,
    conad eleclerc, ed infine per me il piu’ completo ed efficiente per assortimento,
    superficie, aree freschi Il SUPERSTORE e sara’ proprio questa tipologia che avra’
    molti punti in piu’ nei prossimi anni)
    Egregio direttore Francesco PUGLIESE , non perche’ abbiamo lo stesso nome
    ma la ritengo una persona che raggiungera’ sicuramente gli obbiettivi prefissati,
    per tutte le capacita’ e la professionalita’ che possiede,
    Buon lavoro
    spero di incontrarla.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!