A Modica (RG) è stato aperto in questi giorni un nuovo Superstore ad insegna Conad ( Conad Sicilia) di 2.700 mq all’interno di un centro commerciale. “Con questo nuovo punto vendita vogliamo fare un regalo ai cittadini modicani, per la fiducia che ci dimostrano, scegliendoci quotidianamente. Si tratta del 16° punto vendita Conad a Modica, ove deteniamo una rilevante quota di mercato – afferma Giorgio Ragusa, direttore generale di Conad Sicilia- a testimonianza di quanto sia importante questa città per la nostra impresa”. Conad Sicilia è stata costituita a Modica 38 anni fa e da allora è cresciuta divenendo una delle aziende di riferimento nel panorama distributivo siciliano, con 159 punti vendita di cui 8 a Malta. “L’affermato binomio Conad e imprenditori locali si traduce in maggiore attenzione alle esigenze del territorio, grazie alla presenza dell’imprenditoria locale nella gestione delle attività. Abbiamo creato 35 posti di lavoro e dedicato ampio spazio, nei nostri assortimenti, alle preziose risorse locali delle imprese del territorio.” conclude Ragusa. Il punto vendita si presenta con un assortimento profondo fatto di circa 20.000 referenze ( per il 75% alimentari) con 1.900 referenze a marchio Conad e altri Brand a marchio, un corner Apple domina la scena del non food, ed una profondissima offerta nel reparto birre caratterizzano questa bella struttura. trasversale su tutti i reparti: dalla frutta, verdura e ortaggi locali, alla pescheria assistita con il pesce proveniente direttamente dal mercato locale del Mar Mediterraneo, dalla macelleria con carni pregiatissime, alla gastronomia, al reparto panetteria, pasticceria e rosticceria, alla cantina con oltre 300 etichette, per arrivare all’esclusivo reparto birre speciali , con oltre 150 marchi in rappresentanza di 20 paesi di tutto il mondo, ed infine una vasta gamma di prodotti pronto-cuoci, preparati giornalmente dal personale Conad, per gustare prelibate pietanze, fatte a regola d’arte. La realizzazione del punto vendita ha confermato l’orientamento ecosostenibile dell’azienda, che si è impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale, con l’introduzione di alcuni elementi innovativi, come le etichette elettroniche, che assicurano la riduzione della carta, i banchi frigo a porte chiuse (novità assoluta che permetterà una risparmio energetico del 30%), i pannelli in legno nella gastronomia, i carrelli in plastica riciclata o ancora l’utilizzo di lampade ad alta efficienza energetica insieme ad una ricca selezione di prodotti a Km0.