Il 16 Maggio a Milano si è tenuta una conferenza stampa del Gruppo Selex che attraverso il suo direttore generale, dott. Maniele Tasca, ed il suo storico Presidente Riccardo Francioni hanno dichiarato alla business community che è stato aperto di recento il 200° punto di vendita Famila e che è stato raggiunto il grande traguardo di arrivare alla quota di mercato pari al 10% come terzo retailer nazionale dopo Coop e Conad. Durante l’incontro si è ricordato che il primo PdV Famila è stato aperto nel 1984, che il 100° è stato aperto nel giugno 2002, e che in soli 9 anni, anni difficili e di crisi, si è investito al punto di arrivare a raddoppiare il numero delle strutture di vendita nel format Superstore ad insegna Famila. Ciò significa che Selex in un periodo di stagnazione cresce molto, e non solo grazie agli investimenti ed alle aperture ( importantissime e fondamentali nel raggiungimento dell’obbiettivo di crescita ottenuto) ma anche grazie alla strategia chiaramente illustrata dal dott. Tasca: “Il format Famila ha dimostrato di saper rispondere in modo ottimale all’evoluzione dei consumi e alle esigenze di
una spesa moderna che richiede: comodità ( location ndr), velocità, completezza degli assortimenti, specializzazione nei reparti freschi, presenza di prodotti locali, convenienza e promozioni di forte interesse”. Questo è il format Famila oggi sul mercato, ed in generale in format superstore. Esselunga è il riferimento nazionale ( e non solo), Conad- attuale leader della DO- si sta rivolgendo prevalentemente a questo format così come Famila. Chi sa esporre con la miglior formula i punti ben riassunti dal dott. Tasca vince la sfida del mercato. Il Presidente Francioni è intervenuto per sottolineare la compattezza del Gruppo che ha saputo raggiungere in tempi rapidi un risultato così importante. Il segreto di questo successo, secondo Francioni, risiede in tre considerazioni chiave:
- La qualità delle imprese associate ( anche delle ultime acquisizioni) che hanno aderito al progetto Selex negli ultimi 9 anni.
- La numerica rilevante delle aperture operate dagli imprenditori del mondo Selex in questo periodo di tempo, grazie ai forti sforzi finanziari sostenuti ( conseguenza della fiducia che godono gli Stessi dal sistema bancario grazie ad una consistente patrimonializzazione delle aziende).
- La straordinaria capacità delle aziende associate a presidiare i territori regionali.
Alle capacità degli imprenditori si uniscono la qualità dei progetti della Centrale di Trezzano S/N rivolti alla diffusione dei prodotti di Private Label, attraverso due Brand ( Selex e Vale) che oggi arrivano ad incidere circa il 17% del fatturato totale con 3500 referenze tra quelle food e no food, ai progetti di supercentrale ESD ed internazionale EMD, ma anche allo sviluppo dei piani promozionali che oggi incidono quasi il 25% del fatturato totale, ed infine attraverso lo sviluppo di progetti di fidelity e formazione.
Nel 2011 il Gruppo Selex cresce di circa il 4% sull’anno precedente, secondo Nielsen, contro una media nazionale pari allo 0,3%, all’interno del quale il Superstore ha un positivo di un +8,6% sull’anno precedente a rete corrente.