Conad anno 2011: da leader nelle quote di mercato a leader in organizzazione

2

Il Gruppo Conad, in questi ultimi tempi protagonista della stampa di settore per la disputa con Interdis sulla reciproca convivenza all’interno del gruppo Sicon, sta vivendo al suo interno un momento di particolare evoluzione che la porterà nel 2011 ad essere organizzata come una vera e propria organizzazione GD, almeno in termini di Marketing.

Non si tratterà di un cambio repetino, né di svolta, semplicemente di una ovvia conseguenza di un processo evolutivo che la vede crescere anno per anno passando da una gestione di tipo meramente consociativo stile DO anni ’90, ad una organizzazione compatta con le sue differenze regionali. Questa compatta organizzazione, che non rappresenta nemmeno l’ombra di ciò che era circa 7-8 anni fa, all’epoca di Italia Distribuzione all’alba della dissoluzione del CE Di Puglia, per capirci, in questi anni è riuscita a mettere da parte non solo le diffidenze intrinseche che esistevano tra aziende associate, ma addirittura è arrivata a dare una omogenea mentalità a tutti gli imprenditori che appartengono al mondo Conad, persino ai capaci, ma indipendenti e ribelli soci della zona della Romagna.

Negli ultimi due anni Conad si era data il proposito di dare una omogeneità assortimentale a tutte le imprese associate nel mondo supermercati almeno nella distribuzione della marca commerciale, sono state definite delle attività promozionali, soprattutto sui prodotti a marchio e su alcuni grandi Brand,da adottare in comune simultaneamente in tutto il Paese, si è cercato di dare un disegno strategico forte e compatto ben comprensibile al socio,persino le campagne pubblicitarie hanno accompagnato questi propositi promozionali nazionali in maniera efficace, si è approfondito lo sviluppo del prodotto a marchio su diverse categorie, anche all’interno del mondo supermercati. Tutto ciò ha fatto sì che l’incidenza della Private Label sul fatturato si potesse avvicinare ai 20 punti ( prossimo obbiettivo del mondo supermercati). La fortissima  pressione promozionale , base della strategia Conad per superare questo periodo, è stata digerita dalla base sociale nazionale, ed anche questo è stato ed è un grande successo. Il mix qualità e convenienza, che non significa miglior prezzo, è stata interpretata da Conad in maniera semplicemente perfetta ed i risultati le stanno dando ragione: nel canale supermercati oggi è Leader di mercato, ha superato anche Coop.

Nel 2010 è stata formata una società, appartenete al mondo Conad e che vede come soci le imprese associate, che ha il compito di fare sviluppo in tutto il Paese, acquisendo ciò che è in vendita a prezzi convenienti, o in posizioni interessanti e di smistare l’acquisito alle imprese associate presenti in quel determinato territorio. In quest’ ottica il 2011 inizierà probabilmente con una importante acquisizione che vedrà incrementare ancora le quote di mercato sul canale Supermercati.

Ma la vera novità sarà l’annunciata e definitiva organizzazione di marketing dei supermercati che porterà ad una clusterizzazione assortimentale e di insegna a seconda dei metri quadri delle strutture di vendita e dal fatturato espresso dalle stesse. Questa clusterizzazione per format coinvolgerà i soci ed i loro Punti di Vendita a cominciare dal insegna ( quindi con categorizzazioni che potranno in alcuni casi dare forti mal di stomaco), ed a seconda del format in cui verranno inserite le strutture, si procederà ad una omogeneizzazione nazionale degli assortimenti, fatti salvi i regionalismi, vera arma di vantaggio dell’insegna.

Chi non conosce in profondità il mondo cooperativo ed associativo in generale, nemmeno immagina l’enormità della realizzazione del progetto, ma questo obbiettivo, al suo raggiungimento, sarà la base di partenza per arrivare alla realizzazione di un’insegna da considerare GD non solo in termini di marketing. Questo dovrebbe essere il vero obbiettivo del management di Via Michelino.

Dott. Andrea Meneghini
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui