Il commercio italiano ha vissuto il mese di Novembre in grande sofferenza, infatti si è registrato un crollo delle vendite al dettaglio: il calo, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è del 3%, una media tra il -1,3% dei consumi di beni alimentari e del -4% dei non alimentari. Su base mensile, cioè nel confronto con ottobre 2008, il calo è stato dello 0,2%. Nei primi 11 mesi del 2008 le vendite sono calate complessivamente dello 0,5%.
In sofferenza maggiore i piccoli negozi: su base annua le imprese che operano su piccole superfici arretrano infatti del 4,3%, mentre per le piccole imprese, cioè quelle con pochi addetti (fino a due), il calo è del 4,8%.
A differenza degli altri mesi, però, arretra anche la grande distribuzione, sia pure in misura contenuta: -0,8% sul novembre 2008. Tutte le forme di grande distribuzione hanno registrato variazioni negative: l’unico risultato positivo riguarda le vendite dei prodotti alimentari negli ipermercati, cresciute dello 0,3%, mentre le vendite complessive degli ipermercati scendono dello 0,2%. In calo le vendite anche nei supermercati (-0,8%), negli hard discount (-1,4%), nei grandi magazzini (-2,5%).
Riguardo ai prodotti, a novembre tutti i non alimentari hanno messo a segno flessioni. Anche sotto il profilo territoriale il calo è stato generalizzato, con le diminuzioni più forti nel Sud e Isole (-3,6%) e quella più contenuta al Nord Ovest (-1,9%).