In questi giorni si inseguo voci insistenti circa la decisione, possibile, della catena GDA Group di abbandonare la centrale Selex. Nel corso dell’estate erano stati notati incontri tra la proprietà del gruppo Lucano con i dirigenti della Centrale ma non si capiva bene la motivazione. Sembra, sempre secondo fonti da ritenere attendibili, che la decisione sia stata presa dopo la defezione del gruppo Esselunga dalla centrale ESD, quindi successiva al tramonto del grande progetto di Supercentrale, le cui sorti sono ancora da determinarsi. Che farà GDA dopo la sua uscita dal Gruppo? Si parla, ma sono soltanto voci, di un possibile accordo con Carrefour per una importante affiliazione. Ricordiamo che GDA è presente nella bassa Campania, in Basilicata in maniera massiccia, in Calabria ed anche in Puglia. Se così fosse avvalorerebbe ancor di più la volontà di GS di rafforzare la propria leadership nel sud Italia con il Brand “GS” appunto, e non Carrefour.
Ultimi Articoli
Retail italiano verso la circolarità: la ricerca di GS1 Italy
Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca “Stato dell’arte dell’economia...
Aldi arriva a Venaria Reale e consolida la sua presenza in...
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, inaugura giovedì 23 marzo 2023 il primo negozio a Venaria Reale...
E-grocery: dalle tre cifre di crescita a zero. Un mondo cambiato...
L'ultima puntata di "Attenti a quei due", il podcast ideato da GDONews e realizzato da Andrea Meneghini e Federico Cimini è dedicata all'E-Commerce all'interno...
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione della logistica e...
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione logistica e rafforza i punti vendita per rendere più efficienti entrambi i servizi, favorendo la riqualificazione...
Pomodoro da industria, ancora ferma la trattativa al nord. ANICAV: “Proposto...
A distanza di due mesi dall’ultimo incontro, nel Bacino Nord Italia è ripresa la trattativa tra parte agricola e parte industriale per la definizione...