A Genova, secondo Assoutenti, una coppia tipo può spendere ogni mese, al supermercato, dai 25 ai 50 euro in più rispetto alla stessa famiglia di due persone che abita alla Spezia, Milano, Roma o Torino. Su base annua, l’aggravio per il bilancio familiare non sarebbe affatto trascurabile: dai 300 ai 600 euro. «L’intero importo mensile di una pensione sociale», sottolinea Furio Truzzi, presidente regionale di Assoutenti. Intanto la città è in questi tempi nell’occhio del ciclone. Una parte dell’amministrazione comunale di Sinistra ( tra cui il vice sindaco) è stata messa sotto indagine da parte della Procura della Repubblica per fatti, nell’esercizio del potere pubblico, che hanno a che fare, secondo l’accusa, con i reati di concussione e corruzione. Ovviamente non ci sono sentenze passate in giudicato , quindi la prudenza è obbligatoria, ma chi lavora in Grande Distribuzione conosce diversi fatti poco chiari che accadono in quel territorio. A chi non viene in mente il libro “ Falce e Carrello” del Cav. Caprotti ? In effetti il dominio Coop in Liguria è indubbio, come è indubbio che i prezzi applicati dalla Stessa Coop Liguria sono superiori del 35% rispetto a quelli applicati dalla Unicoop Firenze in Toscana. Perché? Lo abbiamo già scritto, in un territorio esiste un concorrente che si chiama Esselunga ( guarda caso) che ha potuto aprire diversi PdV, dall’altro no. La controprova? La città di La Spezia: da quando , anche qui, ha aperto un PdV della Catena del Cav. Caprotti, i prezzi si sono abbassati di colpo. Insomma il sospetto di un vero e proprio protezionismo ( pro domo Coop) nel genovese può considerarsi legittimo. Oggi, su altri settori, sono state ravvisate sospette irregolarità da parte dell’amministrazione comunale, anche se il Sindaco della città ha rassicurato tutti: dalle colonne del Secolo XIX ha spiegato che se è vero, si tratta di “ mariuoli”. Chi ha buona memoria ricordi.
Ultimi Articoli
Arredare con eleganza: Framec presenta l’isola Sardinia
Rigorosamente Made in Monferrato, Sardinia è l’isola refrigerata con la quale Framec risponde alle esigenze di chi ricerca performance elevate, bassi consumi, illuminazione al...
Pam Panorama: 65 anni di sviluppo nel segno della continuità
Nell’anno del 65° anniversario e in occasione della presentazione del libro “La Spesa degli Italiani” edito da Mondadori Electa che celebra la storia dell’impresa...
Multicedi apre il nuovo punto vendita Dodecà ad Arzano
Multicedi, con il Gruppo Medi Store, rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula "Everyday Low Price" (EDLP), ovvero "prezzi bassi ...
Bayernland takes Milano: una riuscita operazione di sampling per le nuove...
Bayernland, l’azienda leader nel settore lattiero-casearo, da più di 50 anni in Italia, ha coinvolto la città di Milano in due giornate di sampling...
NIQ: la GDO sale a 9,8 miliardi di fatturato ad ottobre...
NielsenIQ (NIQ) fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il mese di ottobre ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...
in liguria il mercato della gdo è dominato da un cartello coop e basko (gruppo sogegross). è un dato oggettivo.
No, parlare di cartello è eccessivo. Sicuramente Sogegross non è così dispiaciuta che Coop Liguria sia esageratamente alta in termini di prezzi al pubblico…insomma ci marcia un pochino.
…comunque mi sono occupato di sviluppo per parecchi anni per un’azienda della gdo in Liguria e assicuro che è quasi impossibile non tener conto delle “conoscenze” che hanno i due soggetti nella P.A..
E’ così lo so anche io e di racconti di amministratori ne ho sentito più di uno..ma non c’è paragone tra le aderenze di Coop e quelle di Sogegross..Coop, un tempo di più sicuramente, gioca in casa…in tutti i sensi..in Liguria ( ma non solo).
Ce mica qualcuno che vende un ipermercato? O almeno un negozio di almeno 1500 mq. In qualsiasi posto della Liguria. Basta che sia tutta commerciale. Potete contattarmi su andreay@live.it grazie.