Nel 2006 l’utile consolidato del gruppo Esselunga è stato di 179,5 milioni di euro, in cresita del 67,4% rispetto all’anno 2005. Relativamente alle vendite, invece, il risultato operativo è stato pari al +6,9% rispetto al 2005 che a sua volta era in incremento del 4,9% rispetto al 2004. Attualmente Esselunga conta 128 strutture tra Supermercati e Superstores con una quota di mercato pari al 8,7%. Il giro di affari è di 4916,7 milioni di euro con un aumento del 12,3% grazie anche ad una politica di prezzi bassi che il gruppo sta perseguendo da qualche anno. Infine, dopo essere approdato in terra ligure nel corso dell’anno 2006 e dopo aver aperto un nuovo PdV recentemente in Veneto, Esselunga si sta preparando ad aggredire anche un’altra importante regione in termini di distribuzione: il Lazio, infatti è in procinto di aprire una nuova struttura a Roma nei prossimi mesi.
Ultimi Articoli
Olio San Giuliano vince premio Ercole Olivario con l’extravergine Sardegna Dop
L'azienda sarda Domenico Manca di Alghero sale sul gradino più alto del podio, nella categoria DOP fruttato leggero, alla 31/a edizione dell'Ercole Olivario. Organizzato...
Fresh Del Monte presenta sui mercati nordamericani ed europei gli ananas...
Fresh Del Monte Produce Inc., uno dei principali produttori, venditori e distributori verticalmente integrati al mondo di frutta e verdura fresca e di IV...
Per Alama Professional il primo shampoo in polvere della linea Frequent
Negli ultimi anni molte sono le innovazioni e i cambiamenti green realizzati nei prodotti di Alama Professional: dai pack alle formulazioni dalle elevate percentuali...
Salumi: la MDD sta fagocitando le marche industriali
I salumi in Italia non conoscono crisi. E' questa la lettura dei dati che Circana ha fornito a Fiere Parma Cibus e GDONews in...
Retail italiano verso la circolarità: la ricerca di GS1 Italy
Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca “Stato dell’arte dell’economia...
Avete visto? Poche parole e tanti fatti. Complimenti dott. Caprotti.
Complimenti a Esselunga. Da un anno è sbarcata nella mia città (La Spezia) ed ha sbaragliato le coop rosse che hanno finalmente iniziato ad abbassare i prezzi. Sicuramente se in Italia ci fosse un po’ più di Esselunga, sarebbe meglio per tutti!!! In bocca al lupo Capriotti per questa nuova avventura!!!
Cliente storico delle Coop di La Spezia, non ho visto nessuna differenza da quando è sbarcata nella mia città Esselunga, ci si comprava bene e ci si compra bene tutt’ora…attenzione ai prezzi troppo facili, si guadagna li ma si perde su tutto il resto…mi dispiace ma i due gruppi non sono neanche paragonabili.
Si certo…fate i complimenti dal punto di visto imprenditoriale.
Ma credetemi,lavorare 10/15 ore al giorno ai ritmi esselunga non è bello…fisicamente e mentalmente….x 1000euro al mese
Io ci lavoro all’esselunga, non più di 7 ore al giorno e non prendo mai meno di 1400 euro al mese!!
Ed è anche divertente
IO SONO UN PICCOLO NEGOZIANTE E TUTTO QUESTO NON E’ BELLO PERCHE’ SI STA ROVINANDO IL CITTADINO E L’ITALIA
Sono d’accordo con Simone, è impossibile paragonare l’ordine e la pulizia di Esselunga con l’approsimazione della Coop!
Caro ” uno che c’è ” , il successo di esselunga è dato da moltissime componenti e l’ attaccamento all’ azienda che i dipendenti esselunga hanno è una delle principali, quindi se non ti garba lavorare ai ritmi esselunga….cambia, non sputare nel piatto !!!
Non si puo’ far il minimo confronto tra ESSELUNGA e qualsiasi altro distributore : la differenza e ‘ di anni luce dal punto vendita alla logistica ai BUYER CON LA B MAIUSCOLA preparati sotto ogni punto di vista, mentre quelli dei concorrenti per lo piu’ neo laureati (il problema che si sono laureati adesso non 20 anni fa, con quello che vale l’attuale laurea….) buttati allo sbaraglio , mal pagati , e del tutto ignoranti sul prodotto di cui non sanno nulla , e’ perfino imbarazzante far due parole in piu’ perche’ rimangono muti come un pesce ( sono presenti a frotte nei distributori francesi e tedeschi ed alcuni sono emigrati a far danni in altri gruppi )
ha ragione informato e pensa a tutti quelli senza neanche una laurea, e nemmeno un diploma, con a stento una terza media…non solo agli acquisti, ma al marketing, allo sviluppo, al commerciale…l’importante, come mi hanno sempre detto in azienda, è la vita tra gli scaffali del supermercato/discount, anche analfabeti…mah!
Attenzione…la corsa al ribasso siamo sicuri che faccia così bene a tutti?
Perchè non vi fate un giretto di notte e andate a chiedere quanto guadagnano quei poveri disgraziati che scaricano i camion ?
I dipendenti esselunga vanno avanti a straordinari, ma alla fine dell’anno li fanno i conti?
Attenzione, non è tutto oro quello che luccica..
Una sola preghiera Esselunga nei suoi progetti di espansione ha preso in considerazione la piccola e bistrattata Provincia di Rovigo???? perchè incaparbirsi con una Emilia Romagna tanto ostile?.
Fiduciosa aspetto di leggere su qualche quotidiano positive notizie a tel riguardo.