Le politiche del gruppo Leclerc

0

Il ruolo di Leclerc sulla politica del brand riflette considerazioni interessanti sull’orientamento della politica di espansione del gruppo francese rivoluzionario rispetto alle tradizionali scuole del marketing. Leclerc fa riferimento ad una filosofia, secondo la quale  non esiste un unico ruolo centrale nell’analisi, potenziale, nel trand di sviluppo.

Il nodo centrale, secondo Leclerc, determinato dalla difesa del potere d’acquisto, prevede “…la possibilità di una riduzione sostanziale dei prezzi – anche se graduale dei prodotti di marca – con una percentuale compresa fra il 5 e il 10% con punte anche del 20% “. Gli interventi legislativi attuati sulla legge Galland prevedono infatti, a partire dal 2006, la possibilità di una riduzione sostanziale dei prezzi.

Su binario convergente, ma non diversificato, la politica di espansione del mercato, secondo Leclerc, non subirebbe perdite nei margini e nella qualità del prodotto se sostenuta dall’aumento dei volumi nei diversi mercati.

Altro contributo necessario all’attuazione della filosofia di sviluppo Leclerc è rappresentato dalle sinergie internazionali, che permetterebbero la riduzione dei prezzi al consumo attraverso una contrazione del peso della filiera sul valore d’acquisto. Leclerc ha sottoscritto con Conad e altri 30 soci provenienti da 10 soci di altrettanti paesi europei la costituzione di una centrale, all’interno della quale sono già iniziati gli incontri fra  fornitori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui