mercoledì 15 Gennaio 2025

Grande Distribuzione: il 2024 chiude un ciclo di crescita e apre nuove prospettive per il settore

Finisce un 2024 positivo per la grande distribuzione italiana. Pur non destinato a rimanere nella storia rispetto ad altri periodi vissuti, l’anno che si sta concludendo rappresenta un momento significativo. Questo perché segna il termine di un ciclo durato quattro anni, caratterizzato da incertezze economiche, sociali e sanitarie iniziate con la pandemia da Covid-19 e culminate in una forte inflazione, senza precedenti recenti. Tale inflazione, tuttavia, si è rivelata di breve durata, grazie anche alla stabilità offerta dall’Unione Europea e dalle sue regole economiche. Attualmente, ci troviamo in un contesto di bassissima inflazione, con una quasi deflazione nel comparto alimentare, e volumi di vendita in crescita.

Il 2024 sarà ricordato come la fine di un periodo fortunato per la grande distribuzione, in cui le incertezze hanno paradossalmente stimolato una forte espansione del settore. Nel 2019, il fatturato complessivo della grande distribuzione si attestava sotto i 100 miliardi di euro, con tassi di crescita medi annuali inferiori all’1,5%. Oggi, a distanza di soli quattro anni, il comparto supera i 130 miliardi di fatturato, con imprese retail più grandi ed in molte più patrimonializzate rispetto al passato.

I prossimi anni saranno cruciali per i soggetti più fragili, che dovranno affrontare importanti scelte strategiche: unirsi in organizzazioni più rilevanti o cedere le proprie attività a operatori patrimonialmente solidi, capaci di realizzare acquisizioni di rilievo. Un esempio della modernità in tal senso, è l’acquisizione di 15 punti vendita di Multicedi, costata oltre 50 milioni di euro, riguardanti 15 negozi ex Carrefour gestiti da Apulia. Operazioni di questo tipo, fino a qualche tempo fa, erano impensabili, ma potrebbero diventare sempre più frequenti nel prossimo futuro.

Il 2025 si prospetta come un anno di assestamento, salvo eventi straordinari al momento imprevedibili. Il regime di bassa inflazione dovrà stabilizzarsi sotto il 2%, con la speranza di un ulteriore miglioramento nei volumi di vendita. Si intravede anche una saturazione del mercato in termini di numerica di punti vendita, una dinamica osservata da anni, nonostante la costante apertura di nuovi discount.

Il 2025 rappresenterà anche un anno speciale anche per GDONews, che celebra il ventesimo anniversario dalla sua nascita. Iniziata quando ancora non esistevano dispositivi come l’iPhone, GDONews ha precorso i tempi, costruendo database, analisi e numeri che oggi la rendono un punto di riferimento per la grande distribuzione. Questo ventennale sarà l’occasione per ampliare ulteriormente studi e applicazioni, nella speranza di continuare ad essere uno strumento utile per i manager della distribuzione e della produzione alimentare anche nei prossimi 20 anni.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...