Nuove aperture a Lecco e Monza, il punto vendita di San Giuliano (MI) aperto da poco, ottimizzazione dei costi logistici dei dark stores con la chiusura del Cedi di Varallo Pombia (NO), e conseguente concentrazione su quello di Bresso (di proprietà), crescita nel mercato della ristorazione con la controllata Commercialunione Prima Srl, crescita nel business b2b con un’attività di franchising intensa ed evoluzione degli assortimenti; è questa l’evoluzione del business del gruppo Rialto Spa, meglio conosciuto come Il Gigante Supermercati, il gruppo lombardo della famiglia Panizza, controllata dalla società Rivazzurra Spa e che appartiene alla Centrale Selex.
L’azienda consta di 59 punti vendita diretti, di cui una gran parte con immobili di proprietà, aveva presentato un bilancio nel 2022 che per la prima volta era in negativo a causa della crescita dei costi di gestione e del contrasto all’inflazione con sacrificio di marginalità.
C’era curiosità attorno alla pubblicazione dei risultati di esercizio del 2023, ed in questo articolo si chiarirà quali sono stati i suoi risultati, che sono stati estratti dai grafici presenti nella nostra WebApp Benchmark On Line, all’interno del sito GDONews, che permette l’analisi e comparazione di tutti i bilancio GDO, affiliati e Industria.
Per chi non fosse Abbonato Premium, è bene spiegare che con l’applicazione si ha accesso ad oltre 10 mila bilanci di esercizio di tutta la GDO, sia essa Cedi o affiliato, oltre a tutte le società di capitali produttrici di beni alimentari, e questi possono essere tutti messi a confronto tra loro con la produzione immediata dei Conti Economici Riclassificati a confronto.
Anche Il Gigante, come Bennet, presenta risultati di esercizio in positivo.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.