Parmalat surclassa Granarolo: otto punti di differenza nell’utile di profitto. A confronto le prime quattro imprese d’Italia

Parmalat è l'unica azienda del benchmark che ha chiuso bene il bilancio 2022. La concorrente diretta Granarolo chiude il 2022 con un utile attorno allo zero, così come Centrale del Latte d'Italia e Sterilgarda. Quattro grandi aziende a confronto sia sui risultati del 2022 sia sul quinquennio più difficile delle ultime decadi. Buone le prestazioni di Centrale del Latte d'Italia che, però, è appesantita dagli investimenti

All’interno del grande mondo del dairy i comparti del latte fresco, uht e  yogurt sono decisamente importanti. E’ un comparto dominato da grandi aziende multinazionali in un quadro di fortissima competitività. Il 2022 è stato molto difficile per tutto il comparto, lo si è spiegato in modo analitico in una recente pubblicazione e si è confermato in un’altra interessante analisi di benchmark su alcune grandi imprese del segmento dei formaggi.

In questo articolo, invece, ci concentriamo sul settore del latte esaminando alcune delle principali imprese italiane: Granarolo, Parmalat, Sterilgarda e Centrale del Latte d’Italia.

.

Parmalat e Granarolo sono i due colossi del mercato, la prima è quotata presso la Borsa valori di Milano (FTSE) e dal luglio 2011 è controllata dalla francese Lactalis e possiede 68 stabilimenti produttivi, in Italia si rifornisce di latte da circa 800 stalle.

La seconda è controllata per il 77,48% da Granlatte, 19,78% da Intesa San Paolo ed il restante 2,74% da Cooperlat. Dispone di 14 stabilimenti produttivi ma soprattutto controlla un insieme di società sia in Italia che all’estero. Parmalat ha chiuso il 2022 con un fatturato di un miliardo, praticamente come Granarolo.

Meno rilevanti in termini di ricavi ma grandi aziende, sono anche Centrale del Latte d’Italia e Sterilgarda. La prima consta di 7 stabilimenti produttivi, 163 stalle conferenti e nel 2022 ha fatturato 308 milioni di euro.

Sterilgarda è il quarto produttore italiano di latte, dopo Parmalat, Granarolo e Centrale del Latte d’Italia anche se nel 2022 ha fatturato di più, 464 milioni di euro.

Entriamo nel merito degli andamenti delle imprese in analisi e la valutazione delle loro redditività sia nel 2022 che nel quinquennio 2018-2022.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.