
Il 29 giugno si è svolta ad Andria, in Puglia, l’annuale Assemblea di bilancio del Consorzio Coralis che ha riunito tutti i consociati per condividere i risultati di un anno non facile ma che vede i conti in attivo con un fatturato 2022 di oltre un miliardo di euro. Coralis, che attualmente copre le aree di Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana, Puglia, Calabria, Campania, Sicilia e Sardegna con 390 punti vendita e 13 Cash&Carry, dall’inizio dello scorso anno conta anche l’entrata di 3 nuovi soci: Sapori Veri in Puglia, Safeway in Lombardia e Ferlat in Campania.
L’assemblea è stata anche l’occasione per nominare un nuovo consigliere. La scelta è caduta su Giuseppe Passarelli, socio storico del consorzio e titolare, insieme alla sua famiglia, dei supermercati Pascar presenti a Taranto e provincia con 15 punti vendita.
Squisito ospite di questa due giorni è stata Sanguedolce srl, un’azienda familiare, attiva dal 1918 e legata alla storica arte casearia della lavorazione a mano, integrata con nuove tecnologie a sostegno della qualità e dell’eccellenza del prodotto latteo – caseario. In quest’occasione tutti i partecipanti hanno avuto l’occasione di visitare l’area produttiva e di degustare i prodotti delle linee principali: la Saporosa di Puglia, nonché senza lattosio e BIO. Grazie al loro know-how sono diventati sinonimo di affidabilità e freschezza su tutto il territorio Nazionale e all’estero.
Inoltre, durante il meeting, Giorgio di Tullio, designer del cambiamento, come ama definirsi, e Tommaso Monaldi, Brand Designer & Innovation Manager, hanno presentato le proposte dei nuovi packaging per due delle tre collezioni white label, Bontò, Todo e un overview sulle tendenze dei consumatori contemporanei. I risultati, che serviranno sicuramente a tutti gli imprenditori del Consorzio, ci parlano di un consumatore che ha bisogno di riconoscersi e di essere riconosciuto all’interno del punto vendita; che, oggi più che mai, la sostenibilità deve essere sociale e che deve tradursi in cura, verso i prodotti, verso gli addetti ai lavori e verso la comunità e, infine, che i clienti scelgono prima le persone, i luoghi, il senso di appartenenza e poi il prodotto o l’insegna. Ancora una volta il ruolo sociale dei negozi di vicinato è balzato in primo piano, andando così a rafforzare il DNA delle realtà appartenenti a Coralis.
“E’ sempre bello ed efficace incontrarci in situazioni avulse dai nostri uffici per poter vivere insieme momenti di confronto, per apprendere nuove informazioni sul settore e per conoscere realtà locali che mettono nei loro prodotti un ricco bagaglio di esperienza, laboriosità e passione come nel caso di Sanguedolce, che ringrazio per l’opportunità che ci ha regalato” commenta Eleonora Graffione, presidente del consorzio da 20 anni “ Inoltre, da questi incontri nascono sempre sinergie tra i soci che arricchiscono il senso di appartenenza a Coralis e rafforzano i rapporti tra i nostri imprenditori”.