Perna (La Morgese): giovani e proteine i drive di crescita per lo yogurt

Bartolomeo Perna è responsabile commerciale della Fratelli Morgese e in questo contributo per Gdo News spiega che il futuro dello yogurt è legato alle scelte di consumatori giovani, consapevoli e attenti alla salute. Perna sottolinea anche il crescente ruolo strategico della MMD.

 

 

Come sono cambiati i consumi nel reparto yogurt negli ultimi anni?
Anche nello yogurt cresce sempre più la consapevolezza di un consumatore alla ricerca di soluzioni che soddisfino i suoi bisogni. Nell’ era digitale post Covid si parla di complete meal, ovvero di pasti completi con prodotti ricchi in proteine che sono attualmente i più richiesti dai giovani: in questo ravvedo la nascita del consumatore consapevole. Nel mentre la perdita del potere d’acquisto delle famiglie italiane e l’inflazione giocano un ruolo maggiore e di freno alla crescita. Se a ciò si aggiunge l‘instabilità del contesto socioeconomico e politico internazionale, emerge uno lo scenario poco rassicurante e di difficile intuizione del quale, come sempre, le aree geografiche della penisola sono la carina al tornasole.

Il Covid ha influito nel cambio dei comportamenti di consumo?
I consumatori italiani del dopo Covid sono più consapevoli della salute mentale e fisica con una priorità attribuita al cibo che è direttamente collegata ad uno stile di vita sano e trovano nel consumo dello yogurt un alimento amico.

Qual è il ruolo della MDD in questo nuovo contesto?
Oggi nel vuoto o, meglio, nelle pause di riflessioni della marca, troppo focalizzata a mettere a posto i propri bilanci, la MDD raccoglie sempre più proseliti, complici in questo le forti fluttuazioni al rialzo accompagnate dalla scarsità nel reperire il latte frutto di scelte di management poco lungimiranti. Il carrello degli italiani diventa proteico con sempre più prodotti funzionali, che apportano quindi benefici salutistici rappresentano oggi l’unico volano a supporto dei consumi della categoria che per ora non rientra nella spending review del carrello della spesa sotto la voce del rinvio. Magari se ne compra meno.