La lavorazione dei prodotti ittici “Drago Conserve” è il risultato di un’arte tutta siciliana. È questa una maestria fatta di valorizzazione delle materie prime, cura per i dettagli, attenzione alle esigenze dei clienti e rispetto della tradizione sempre rivolta all’innovazione.
“I tratti distintivi della nostra azienda – spiega Alessandro Drago, Communication Manager aziendale – sono sicuramente la grande attenzione alla qualità del prodotto e delle materie prime, valore morale imprescindibile per la nostra cultura aziendale dato dalla tradizione artigianale del bisnonno Sebastiano, che iniziò il suo percorso nel mondo della conservazione dei prodotti ittici nel lontano 1929. Questa nostra origine ci porta a un aggancio molto forte con i valori della tradizione ittica siciliana”.
Un altro tratto distintivo di questa quasi centenaria azienda è sicuramente la curiosità e la creatività che li ha portati a sviluppare nel corso degli anni un’ampia gamma di prodotti in diversi formati: filetti di tonno, filetti di sgombro, filetti di pesce spada, filetti di ricciola, sughi, creme e paté per un totale di oltre 130 referenze.
Tradizione e ricerca si sono fusi e continuano a farlo, dunque, per dar vita ad un prodotto che si è consolidato nel corso dei decenni, riuscendo, grazie al suo orientamento al cliente e alla sua versatilità artigiana, ad andare incontro alle esigenze di tutta la clientela e ad interpretare i bisogni delle più importanti catene della GDO, dell’Horeca e di molti chef stellati, riuscendo addirittura a personalizzare alcuni prodotti a seconda le tendenze.
Le conserve Drago sono il sapiente risultato di una radicata esperienza artigianale, tesa all’innovazione tecnologica. Rappresentano l’evoluzione di un’azienda che sceglie di rimanere fortemente radicata nel suo territorio e continuare a produrre tutto in Sicilia, seguendo direttamente la filiera produttiva. L’azienda, inoltre, sceglie ogni giorno, soprattutto per le sue creme, di utilizzare molte materie prime prodotte nella regione come l’olio, le arance, i pistacchi, le mandorle, sviluppando legami commerciali e di collaborazione con alcune imprese del territorio, ritenendo importante, oltre che creare prodotti che esprimano la cultura del Made in Italy nel mondo, anche il coinvolgimento di aziende e professionalità siciliane per creare un valore aggiunto che è quello della filiera corta.
“Drago Conserve” ha quindi forti radici nella tradizione ma è sempre più rivolta all’innovazione esaltando il connubio tra manualità artigianale della lavorazione del pesce, e specializzazione, ricerca e innovazione negli altri reparti.
“Riteniamo che il settore alimentare – sottolinea Pierpaolo Drago, Direttore Commerciale aziendale – sia in un momento di grande cambiamento sia in un’ottica di eco-sostenibilità sia in un’ottica di una necessità di una alimentazione più sana e bilanciata possibile e stiamo mettendo in campo tutte le nostre competenze in ricerca e sviluppo per creare una struttura all’avanguardia nel quale tutti i reparti sono dotati dei più moderni macchinari del settore”.
Nell’ottica di presentare tutte le novità aziendali, l’azienda sarà presente al Tutto Food 2023 con uno stand immersivo che punterà proprio l’attenzione sul suo legame tra la tradizione e l’innovazione.
Riferimenti:
Ditta Sebastiano Drago di Drago Giuseppe
Tel: 0931 491991
Web: www.dragoconserve.it
email: info@dragoconserve.it