Ecco quali sono le eccellenze delle private label secondo la rivista Altroconsumo

0

La nota rivista Altroconsumo svolge ogni mese degli approfondimenti qualitativi  su diversi prodotti presenti sul mercato, e molti sono alimentari o bevande. Nello svolgere tali analisi è sempre più frequente che, assieme alle marche industriali note e meno note, siano sempre più presenti anche le marche del distributore (Private Label). Questi prodotti, grazie alla capillare distribuzione ed all’incidenza che, ogni giorno di più, hanno sulle vendite, sono quindi a pieno titolo messi a confronto con il resto dell’offerta presente sul mercato.

In effetti sono molte le linee sempre più apprezzate – e scelte – dai clienti, specie in un momento economicamente molto complicato come quello attuale fra inflazione e aumenti di energia e carburanti che stanno mettendo a dura prova molte famiglie italiane. Pertanto, i test realizzati da Altroconsumo hanno confermato, se mai ve ne fosse stata la necessità, che i prodotti a marchio del distributore hanno un livello qualitativo decisamente buono e, in alcuni casi ottimo, che in diverse classifiche si sono posizionati davanti a quelli a marchio commerciale.

Per questo proprio Altroconsumo ne ha selezionati sei di altrettante insegne – due discount e quattro supermercati molto diffusi – che hanno ottenuto i riscontri migliori nelle rispettive prove.

Tre, fra quelli di Eurospin, hanno vinto anche un titolo dell’organizzazione dei consumatori: la farina 00 di grano tenero Tre Mulini (miglior acquisto) con un punteggio di 71, la preparazione a base di soia Fior di Natura Cremoso soia (migliore del test e miglior acquisto) con un punteggio di 63 e ancora il caffè in capsule Don Jerez Espresso (miglior acquisto) con un punteggio di 63, il cui produttore è Covim Caffè. Selezionati inoltre anche Delizie dal sole sugo al ragù (67 punti), Bauletto integrale Tre Mulini Pan (81) e le Fibrette di crusca Tre Mulini Bran Sticks (85).

Lidl si è distinta con lo Yogurt greco senza grassi Milbona (miglior acquisto) che ha ottenuto un punteggio di 75, i Cereali classici Crownfield Special (86), la Polpa di pomodoro Italiamo (67), il Bauletto integrale Cerossa Pan (85), Certossa pan carrè (70) e infine Italiamo Sugo all’arrabbiata (73).

Ottimi anche i punteggi di alcuni prodotti Carrefour fra i quali vengono segnalati: Cereali Fibra Plus (83), Yogurt cremoso bianco dolce (66), Croccantini con pollo e tacchino per gatti (63), Pane integrale a fette (85), Sugo pronto all’arrabbiata (80) e Bio drink riso (65).

Fra quelli di Conad ben tre hanno vinto un titolo nel 2022, si tratta della Farina di grano tenero tipo 00 Verso Natura Bio con 77 punti (migliore nel test), Pizza margherita surgelata (miglior acquisto) con 61 punti, Caffè in capsule Espresso 100% arabica (migliore del test e miglior acquisto), ma anche Acqua naturale (67), Pane con segale (84) e lo Yogurt intero I Cremosi bianco naturale (69).

Fra i prodotti Coop selezionati sono, invece, due ad aver avuto dei riconoscimenti: Farina di grano tenero 0 Manitoba (migliore del test e miglior acquisto) con 83 punti e Bocconcini con pollo e fegato Amici speciali per gatti (miglior acquisto) con 74 punti. Citati anche Pane 8 cereali (81), Caffè in capsule Espresso Colombia 100% Arabica (71), Polpa di pomodoro finissima Viviverde Bio (73) e Muesli alla frutta Viviverde Bio (83).

Infine i sei prodotti Esselunga selezionati fra quelli che hanno dato riscontri migliori nei test: Pane morbido integrale (81), Polpa di pomodoro (74), Pizza margherita (69), Equilibrio Burger vegetali surgelati, Cereali Equilibrio Well Flakes senza glutine (86) e Caffè in capsule Espresso intenso (migliore del test) con 73 punti.

Per abbonarsi ad Altroconsumo cliccare qui