Dalla plastica un processo virtuoso

0

Nel petto della Sfregola Materie Plastiche batte un cuore green, poiché da anni impiega solo materiale riciclato prodotto da un’altra azienda del gruppo, la Rigenera. L’innovazione nel campo delle materie plastiche e della stampa 3D vanno di pari passo con l’economia circolare.

 

L’azienda ha fatto pulsare in questi anni il suo cuore verde puntando su ricerca, innovazione, qualità e sostenibilità. La Sfregola Materie Plastiche ha ottenuto la scorsa estate il riconoscimento di Le Fonti Awards come “Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Settore delle Materie Plastiche” per rappresentare, da più di 50 anni, un punto di riferimento tra le industrie del settore delle materie plastiche.

Attiva dal 1963, l’azienda di Barletta ha fatto della green economy la vocazione che ne ha segnato lo sviluppo nel corso dei decenni. Non a caso è stata insignita da Legambiente del titolo di “Campioni dell’economia circolare”, menzione confermata per il 2018 da “GoGreenApulia,Go!”, come realtà pugliese di riferimento nel campo dei Green Jobs. La sua crescita, oggi è un Gruppo con oltre 80 collaboratori e un fatturato in costante aumento di circa 20 mln di euro, si deve a un team giovane e qualificato, al continuo perfezionamento dei processi produttivi e scientifici, oltre a una particolare attenzione verso le applicazioni tecnologiche più recenti. Innovazione tecnologica e ricerca sui materiali, attenzione al tema della sostenibilità e rispetto dei più alti standard di qualità accompagnano e segnano il passo del cammino intrapreso da Sfregola Materie Plastiche in oltre 50 anni di storia.

In occasione della Fiera Marca di Bologna, l’azienda presenterà il suo fiore all’occhiello Shoppy®, la linea completa per la raccolta differenziata che risponde alle nuove esigenze del consumatore. Le prime, emerse con la pandemia, sono la sicurezza e la salute. L’azienda ha ideato “Shoppy Igiene®”, un sacchetto con proprietà antibatteriche e antivirali (elimina virus e batteri fino al 99,9%) grazie a uno speciale trattamento a base di ioni d’argento. Prodotto con materiali atossici e biocompatibili, questo sacchetto abbatte in poche ore eventuali depositi dannosi per la salute, secondo test certificati da laboratori esterni accreditati; questo lo rende idoneo per applicazioni di carattere medicale, senza neppure minime reazioni di sensibilizzazione, irritazione o reattività cutanea. La fragranza di rugiada riduce, inoltre, gli odori sgradevoli, rendendo il prodotto particolarmente indicato per la conservazione di indumenti ed effetti personali. La Smp ha inoltre pensato ad un sacchetto biodegradabile a 3 strati super resistente “Shoppy Bio” – con proprietà anti-odore e insetto-repellente. La linea si completa con “Shoppy Profumati”, realizzati in plastica 100% riciclata e disponibili in otto diverse fragranze (dall’aloe vera alla camomilla, dalla lavanda alla brezza marina) che soddisfano la richiesta di personalizzazione di un prodotto mirato a ridurre gli odori sgradevoli.

PAD.30 STAND B55 – C56

www.smp.srl

www.shoppy.it