
La parola “Rispetto”, declinata in quattro linee direttrici, sarà il filo conduttore della presenza del Gruppo Arneg all’edizione 2023 di Euroshop, la più importante manifestazione fieristica mondiale dedicata al retail che si terrà a Düsseldorf, dal 26 febbraio al 2 marzo prossimi. L’azienda si presenterà al prestigioso appuntamento tedesco con uno stand che comunicherà forma e contenuto di un termine che da sessant’anni è parte integrante della sua storia. Un allestimento essenziale ma impattante, che vedrà come assoluti protagonisti i prodotti e le soluzioni delle diverse anime del Gruppo – ARNEG, INTRAC, INCOLD, OSCARTIELLE – tutte legate dal tema del rispetto, inteso come pratica attiva e concreta figlia di una visione lucida, globale e lungimirante, fortemente voluta per una crescita responsabile e sostenibile del Pianeta.
Valori che saranno espressi all’interno di uno spazio scenografico che presenterà uno sviluppo modulare tematico e cromatico secondo aree tematiche: rispetto del cibo, delle persone, dell’ambiente e dell’energia, che esplicitano e dettagliano il concept voluto dall’azienda con prodotti, soluzioni e video story esemplari.
Dalla pratica del rispetto sono nate infatti idee innovative che hanno rivoluzionato il mercato e che trovano spazio e valorizzazione all’interno del nuovo stand. Ma, soprattutto, ha fatto scaturire una mentalità imprenditoriale aperta, evoluta, capace di interpretare e affrontare responsabilmente la complessità del futuro.
Il RISPETTO DEL CIBO significa cura, salvaguardia e valorizzazione del prodotto alimentare, rigorose norme di conservazione e sicurezza alimentare, lotta agli sprechi, informazione trasparente e green retail nella GDO. Tutte tematiche che stanno a cuore al Gruppo Arneg e che prendono corpo in prodotti e innovazioni tecnologiche performanti e sostenibili.
Il RISPETTO DELLE PERSONE vuol dire comportarsi responsabilmente con i clienti, i fornitori, i consumatori, ma anche con i dipendenti e i colleghi all’interno dell’azienda. Significa avere un codice etico rigoroso cui attenersi come professionisti e individui facenti parte di una comunità. Indica una comunicazione trasparente che considera l’impatto sociale, economico e ambientale.
Il RISPETTO DELL’AMBIENTE si traduce in economia circolare, riciclo delle materie prime, salvaguardia del clima e delle biodiversità, prodotti a basso impatto ambientale. Tematiche che da sempre ispirano l’intensa attività di ricerca del Gruppo portandolo a sviluppare innovative soluzioni tecnologiche che coniugano performance ed ecosostenibilità ai massimi livelli.
Il RISPETTO DELL’ENERGIA sta per risparmio energetico, ricerca di fonti energetiche alternative, catena del freddo sostenibile, etichettatura energetica. Un focus fondamentale per il Gruppo che sul tema dell’energia ha investito grandi risorse sviluppando sempre più evolute soluzioni e sistemi di monitoraggio e ottimizzazione dei consumi che lo pone in prima linea nella ricerca sul campo.
Il Gruppo Arneg
Il Gruppo Arneg, presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania tramite i suoi 21 stabilimenti di produzione, 14 società commerciali e di servizio, 6 uffici di rappresentanza, è leader mondiale nel settore della refrigerazione commerciale.
Tale posizione è nata dalla valorizzazione delle sinergie tra le varie aziende e da un patrimonio di conoscenze e idee condiviso in tutto il Gruppo tramite la vasta rete produttiva e distributiva presente in ogni continente. Una sinergia data dalla capacità di Arneg di entrare in profonda sintonia con la cultura di ogni territorio dove esprime il suo stile, la sua forza innovativa e la sua italianità, creando filiali e unità produttive che operano direttamente in loco grazie all’indispensabile contributo delle donne e degli uomini locali.
Tutto per contribuire fattivamente ad una crescita e ad uno sviluppo sostenibile, sotto il segno di una nuova ed evoluta etica del fare impresa rispettosa delle persone e dell’ambiente.