La supercentrale Conad+Finiper è rappresentata da una moltitudine di punti di vendita dell’insegna leader di mercato (oltre 3.000 mila) distribuiti in tutto il Paese, da Nord a Sud, e da una numerica molto più limitata di supermercati (oltre 200) e ipermercati (22) del gruppo Finiper. La reddittività per metro quadrato media di tutti i punti di vendita dell’organizzazione è piuttosto alta, se si considera la profonda varietà delle dimensioni e dei luoghi in cui opera: è infatti pari a 6.600 euro. Questa media è ottenuta da una moltitudine di negozi e aziende retail. Come si leggerà nelle prossime righe la miglior azienda di Conad, in termini di prestazioni di redditività per metro quadrato, è Conad Nord Ovest. Il suo valore ha destato sorpresa soprattutto se si considera che oggi è ancora una somma di due aziende che si stanno unendo in termini progettuali. CIA è sempre stata un’azienda di grande qualità, con negozi di medie dimensioni ed altissimi fatturati ma, nonostante ciò, è risultata seconda in questa speciale classifica. Il dato di PAC 2000 A, l’impresa più importante in termini di ricavi, non è il più alto ma se si considera in quali regioni opera, la media che emerge dallo studio è di assoluta qualità. Il confronto con Finiper è straordinario: Unes produce un’altra redditività per metro quadrato, superiore alla maggior parte delle aziende di Conad e gli ipermercati del gruppo superano la redditività per metro quadrato di quasi tutte le concorrenti del formato.
L’aspetto curioso di questo studio è che, nonostante la grande varietà, il valore medio non è distante tra le due rispettive centrali: Conad porta una media di
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.