
Prevenire i problemi igienico-sanitari nei punti vendita della GDO è un tema sempre più attuale e sempre più stringente data l’evoluzione normativa e l’aumento dei controlli. Gli operatori già si adoperano per compiere al meglio tutte le procedure di sanificazione delle attrezzature mobili di uso collettivo con metodi tradizionali (detergenti, disinfettanti, etc.), ma spesso il risultato non è batteriologicamente perfetto e talvolta la frequenza di pulizia non è soddisfacente, lasciando esposti gli alimenti col rischio di diventare fonte di contaminazione. Quante volte, infatti, si usano i carrelli dei supermercati per caricare i banchi?
I carrelli sono esposti a qualsiasi genere di contaminazione, passano di mano in mano, sono esposti alle intemperie e la loro sanificazione è un processo lungo e quindi costoso dal punto di vista del personale. Diverse indagini batteriologiche hanno infatti stabilito che nei carrelli, ed in particolare nelle manopole, si annidano vere e proprie colonie di batteri, di cui buona parte di natura patogena.
La soluzione a questo problema viene da Demor, azienda specializzata nella produzione di sterilizzatori in ambito medico ospedaliero, grazie a SANYCAR®, uno sterilizzatore batteriologico a raggi UV con radiazione
diretta studiato per i carrelli di trasporto, ma utilizzabile anche per altre attrezzature presenti nei punti vendita (quali sedie a rotelle, carrelli per pulizie, attrezzature di trasporto o lavorazione alimenti).
SANYCAR® consente di ottenere una sterilizzazione completa dell’attrezzatura mediante l’utilizzo di una lampada a raggi ultravioletti che agisce all’interno di una cabina. L’utente o l’operatore inserisce l’attrezzatura (carrello, sedia a rotelle, tavolo su ruote, etc.) nella cabina ed aziona l’apparecchiatura mediante un semplice pannello di controllo. L’utente nel frattempo può provvedere a detergere le proprie mani, grazie ad un apposito dispenser di sapone germicida azionato da sensore a fotocellula, mentre un monitor lo informa sul funzionamento del dispositivo e sul completamento del ciclo di sterilizzazione. Il ciclo si compie in meno di un minuto.
L’azione batteriologica ottenuta attraverso i raggi ultravioletti è la più economica e veloce tra quelle normalmente in uso. La lunghezza d’onda di 2537 Angstrom ed il giusto dosaggio, controllato da un apposito temporizzatore nel pannello di controllo, colpisce il nucleo di tutti i microorganismi, uccidendoli. Bastano 10 secondi per eliminare il 99% dei microorganismi. Peraltro, l’eventuale sovradosaggio non comporta alcun rischio. Inoltre i raggi ultravioletti sono ecologici, non rilasciano nell’ambiente sostanze chimiche nocive, salvaguardando l’ambiente e la sicurezza dell’utilizzatore.
La novità che caratterizza SANYCAR® è la possibilità di essere utilizzato da parte dello stesso consumatore se posizionato in area vendita, il quale mediante semplici e veloci operazioni riesce a sanificare l’attrezzatura e a detergere le proprie mani, assicurando così all’utilizzo dell’attrezzatura un livello di igiene e di sicurezza molto superiore a quello corrente. Un apparato di questo genere in area vendita da inoltre al consumatore la chiara percezione che il punto vendita si preoccupa dell’igiene ad un livello molto superiore rispetto alla concorrenza.
SANYCAR® non utilizza acqua, né sostanze chimiche, non è tossico, è ecologico, non ha bisogno di scarichi, ha un basso consumo di energia, ha bisogno di una minima manutenzione, è sicuro per il contatto umano. E’ un prodotto brevettato da Demor S.r.l..
Per informazioni:
Demor S.r.l.
Corso Vitt. Emanuele II, 400 – 09123 Cagliari
Cell. 380 4677410
e-mail: demorsrl@gmail.com
web: www.sanycar.it