Tra qualche giorno Nielsen comunicherà la chiusura ufficiale dell’anno 2018, inclusi gli andamenti del mese di Dicembre, sebbene si conosca già l’esito negativo. Resta da verificare in via definitiva quali sono gli indici che hanno depresso le prestazioni rispetto al 2017 e comprendere quali soluzioni adottare per ridare loro vigore.
Oggi occupiamoci, intanto, dei dati che sono già certi, ovvero quelli di Novembre.
Prima di entrare nel merito degli ultimi dati disponibili è assolutamente necessario fare un excursus storico in grado di darci la dimensione di quali erano gli obbiettivi che la GDO avrebbe dovuto superare nell’ultimo quadrimestre del 2018.
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
Nel grafico 1 viene raffigurato l’andamento del mercato nel medesimo periodo del 2017, anno molto fortunato in cui, dopo un primo semestre abbastanza buono, si ebbe una estate indimenticabile per le crescite di fatturato raggiunte rispetto al 2016.
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
Settembre fu la coda del periodo meraviglioso, come si può notare nel grafico 1 a cui seguirono due mesi di numeri positivi ma non eclatanti come quelli ottenuti nei mesi precedenti.
Ottobre aveva registrato un +2,1% a rete corrente (Super+Iper) e Novembre il +1,2%. Nel dettaglio (grafico 2) i supermercati passavano da un +6% di settembre al +3,7% di Ottobre e +2,7% di Novembre, insomma sempre dati rilevanti di crescita rispetto al 2016.
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
***Il grafico/la tabella è visibile solo agli abbonati***
Il problema era sempre quello delle prestazioni degli Ipermercati che, sebbene il mercato fosse favorevole, non riuscivano a rispondere in maniera positiva registrando un -0,3% a settembre e poi due crolli
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.