mercoledì 19 Marzo 2025

Settembre dati GDO ufficiali: si cresce in tutte le aree. Bene anche il non food dopo molti anni

I seguenti dati sono  tratti da studi già pubblicati da Nielsen.  Per vedere tutti i grafici e leggere tutte le analisi è necessario essere abbonati. Per abbonarsi è sufficiente cliccare qui. 

Se il mese di Agosto aveva consacrato le aree 3 e 4 come quelle in cui si stava consolidando un segno positivo tale da essere sufficiente a dare respiro ai dati agglomerati di tutte le 4 aree Nielsen, il mese di Settembre conferma eccezionalmente questa tendenza e certifica l’anno d’oro del nostro centro e sud Italia.

Veniamo ai numeri: il Mass market retail segna un +7,9% in area 3 ed un +7,1% in area 4. Anche l’area 2, che in Agosto era uscita dal torpore, nel mese di settembre cresce molto, addirittura del +3,6%, ed anche l’area 1, sempre stabilmente positiva, ed in analisi ponderata la più importante, con il suo +1,9% rende il mese di settembre davvero positivo.

Quali sono le categorie che stanno performando di più nel 2017? Nella seconda parte dell’articolo la spiegazione. Se sei un fornitore di quelle categorie affrettati, fatti avanti contatta gli uffici della GDO

La lettura del progressivo a settembre 2017 (rete corrente) certifica una grande crescita del centro e sud Italia, ed un segno positivo anche nelle due aree del Nord del Paese.

 

9

Il 2017 è stato un anno molto positivo per il centro sud, come si può vedere dalla tabella, con una media di crescita del fatturato sull’anno precedente che per il centro Italia si fissa al +5,6% e per il sud Italia al +5,3%. Il nord est (area 2) segna un +1%, aiutato dal buon trend degli ultimi mesi, ed il nord ovest (area 1) segna un +1,6%.

99

Nel dettaglio l’area 2, come si evince dal grafico, dal mese di Giugno in poi ha sempre fatto registrare segni positivi superiori a quelli dell’area 1.

999

Le categorie: performance nel mese di Settembre

Analizzando le varie macro categorie si può notare come i freschi continuino a tenere alto il differenziale rispetto al pari periodo del 2016 (settembre +6,9%). Il Grocery cresce ancora ed a settembre realizza il +3,8% sull’anno precedente ed a sorpresa (e finalmente) anche il no food a settembre segna un +2,7%, evidente segnale di una campagna “back to school” più fortunata degli ultimi anni.

Tutti i grafici pubblicati spiegano nel dettaglio le quote e le performance delle varie categorie e dei vari territori d’Italia. Un articolo per chi vuole vendere alla GDO

9999

Nel progressivo i freschi, con una incidenza sul fatturato totale pari al 36,4%, registra una crescita del +4,7% così come il grocery del +2,8%. Il No Food, con la prestazione di settembre, lima il suo passivo, nel progressivo, al -1,5%.

 

99999

Nel 2017, come si può leggere dalla tabella, si nota una grande prestazione sia del grocery che, che soprattutto dei freschi, ma anche un grande avanzamento, rispetto al passato, anche del no food (passa dal -2,3% di media di Agosto al -1,7% di settembre).

999999

Nel grafico è ben visibile la fantastica performance dei freschi (linea arancione), ma il Grocery non le è stato da meno (linea blu), e come il no food (linea grigia) abbia vissuto mesi di speranza rispetto ai gravi segni negativi degli ultimi anni, con l’exploit del mese di settembre.

L’articolo è utile per chi lavora come manager nella GDO e per i fornitori della GDO. Per leggere tutto l’articolo e vedere tutti i grafici in chiaro deve sottoscrivere un abbonamento

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....