martedì 14 Gennaio 2025

Basko compie 30 anni

Da negozio tradizionale a supermercato innovativo nel giro di pochi anni, tra i primi in Italia a dotarsi di e-commerce e di importanti rivoluzioni all’interno dei punti vendita. L’insegna Basko, del Gruppo Sogegross, compie 30 anni, ricorda le sue tappe fondamentali e annuncia nuove sfide.

La storia di Basko inizia nel 1987, come insegna del Gruppo Sogegross, storica realtà genovese della GDO attiva dal 1920. Il primo punto vendita di Basko, aperto a Genova, era un grosso alimentari con macelleria, banco taglio e scatolame: si trattava di una prima evoluzione del commercio all’ingrosso, settore in cui il Gruppo Sogegross era specializzato. In pochi anni la nuova generazione della famiglia Gattiglia, proprietaria del Gruppo, ha trasformato l’insegna Basko in una realtà di supermercati moderni.

Oggi Basko è una realtà all’avanguardia, che conta 60 supermercati, in prevalenza di media struttura (1.500 mq), un formato ideale per l’offerta e il posizionamento dell’insegna. Di questi, 42 si trovano in Liguria, 14 in Piemonte e 4 nel Piacentino. “Oggi celebriamo 30 anni di Basko e di una storia che parte da lontano, dal quel 5 novembre di 30 anni fa, quando venne inaugurato il primo punto vendita in via Bobbio, a Genova. – spiega Giovanni D’Alessandro, Direttore Vendite, Marketing e Comunicazione di Basko – La nostra è una storia di vicinanza ai nostri clienti e di fiducia reciproca: un percorso che è passato dalla storica data del 1999, quando sono nate la nostra carta fedeltà ‘Prima Card’ e ‘Prima Card 60’ (primo esempio in Italia di fidelity card dedicata ai senior, poi diventata Prima Card 65 nel 2010). Nell’anno di lancio gli iscritti erano 32.000, oggi sono circa 300.000. Con loro celebreremo l’anniversario nei nostri punti vendita addobbati a festa e con una serie di iniziative importanti a loro dedicate.”

Basko è stato pioniere sotto diversi fronti. Una delle prime realtà a livello nazionale e prima in Liguria a dotarsi di un sito e-commerce per la spesa online anche nel settore alimentare. Fiore all’occhiello sono stati numerosi progetti innovativi i laboratori di confezionamento, la logistica informatizzata e alcune decisioni che hanno influenzato a seguire tutto il mondo della GDO, come ad esempio il prolungamento dell’orario fino alle 22, o la vendita dell’Ortofrutta sfusa a libero servizio per adeguarci alle nuove esigenze di spesa dei nostri clienti.

Fondamentale per la crescita di Basko anche la creazione di Agorà Network, una realtà che dal 2000 unisce alcune aziende di imprenditori privati con caratteristiche simili (ne fanno parte, oltre a Basko, Poli, Tigros, Iperal). Si tratta di un gruppo di acquisto pensato per fornire e integrare il flusso di spesa e logistico dei prodotti non deperibili e in grado di creare una condivisione e ottimizzazione a livello di servizi. Oggi Agorà è in chiave nazionale, il 9° cliente dell’IDM (Industria di Marca).

Punto di forza di Basko è la volontà di puntare sul rapporto tra supermercato e clientela, attraverso programmi di fidelizzazione: “Negli anni sono state diverse le tappe del nostro percorso di innovazione, in un’evoluzione costante e sempre indirizzata a dare valore al potere d’acquisto dei nostri clienti. – prosegue D’Alessandro, Direttore Vendite, Marketing e Comunicazione. – Nel 2011 abbiamo lanciato il Borsellino elettronico, che permette di accumulare sconti da utilizzare sulla spesa di fine mese. Nel 2013 sono nati i totem multimediali IoSconto, con cui vengono distribuiti i buoni sconto al passaggio di Prima Card all’ingresso di tutti i nostri supermercati. Quest’anno, un’altra rivoluzionaria novità: la fedeltà dei clienti premiata con i Buoni Acquisto Universali, ovvero buoni spendibili in qualsiasi esercizio commerciale scelto dal cliente, che saranno riproposti anche nel nuovo catalogo premi in partenza a novembre. E proprio in questi giorni, in occasione del 30esimo anniversario abbiamo lanciato il concorso “Festa grande, spesa gratis!”, che mette in palio in ciascuno dei 60 supermercati un premio al giorno dal 3 ottobre all’1 novembre. Tutti i clienti possessori di Prima Card che faranno la spesa otterranno un codice di gioco da passare al totem multimediale IoSconto per vincere subito una spesa gratis pari al valore di quella appena effettuata. Tutti i clienti inoltre, collegandosi al nuovo sito www.basko.it, potranno partecipare all’estrazione finale di un buono spesa da 10.000€ ed altri 200 buoni da 100 euro.

Italo Gherardi
Italo Gherardi
Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...