martedì 14 Gennaio 2025

Pizze surgelate: per 2 su 3 ingredienti stranieri, ma ora arriva la pizza tricolore certificata

Patto tra Italpizza e Filiera Agricola Italiana per una pizza al 100% bianco-rosso-verde. ItalPizza, big modenese nella produzione di pizze surgelate, ha stretto una partnership con gli agricoltori italiani, guidati da Coldiretti, che garantisce l’origine italiana degli ingredienti fondamentali per una buona pizza. L’accordo è stato presentato in un incontro con il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, intervenuto a Bologna con la giunta nazionale in vista di Expo. Oggi in Italia quasi due pizze su tre (63%), secondo una indagine Coldiretti sono ottenute da un mix di farina, pomodoro, mozzarelle e olio provenienti da migliaia di chilometri di distanza senza alcuna indicazione per i consumatori, che hanno rinunciato del tutto ad andare in pizzeria (25%) o hanno ridotto la presenza (40 per cento) rispetto a prima della crisi. Di fatto la pizzeria non è più il principale luogo di consumo perché molti italiani scelgono di prepararla tra le mura domestiche.

Ritorno a una proprietà italiana

Secondo Coldiretti l’accordo è stato possibile grazie al ritorno sotto il controllo italiano di ItalPizza, impresa ceduta nel 2008 al gruppo inglese Bakkavor e che, dalla seconda metà del 2014, è stata riacquisita dal fondatore e amministratore delegato, Cristian Pederzini, che ne tornerà proprietario unico a breve.

290mila pizze al giorno

Nello stabilimento di Modena di Italpizza lavorano 450 addetti che producono 65 milioni di pizze l’anno (290mila al giorno) poi distribuite in 48 Paesi. «Garantire l’italianità degli ingredienti di uno dei prodotti alimentari italiani più conosciuto al mondo – ha detto Moncalvo – significa salvaguardare l’originalità tricolore del prodotto e anche le formidabili opportunità occupazionali sia nelle campagne sia nell’indotto della trasformazione e distribuzione. Inoltre significa difendere un pezzo della nostra storia e la sua distintività nei confronti della concorrenza sleale».

Per Pederzini «ItalPizza ha una tecnologia unica che rappresenta la vera tradizione italiana della pizza e grazie a questa tecnologia  è diventata azienda leader qualitativa italiana nel mondo. L’alleanza con Filiera Agricola Italiana  ha lo scopo di rafforzare l’Italianità del nostro prodotto differenziandoci dai produttori stranieri che tuttora mantengono la leadership di mercato sul territorio. Credo pienamente in questo progetto che contribuirà a diffondere l’eccellenza Italiana presso la grande distribuzione».

Claudio Zannetti
Claudio Zannetti
Consulente commerciale e marketing di esperienza pluridecennale nel settore non food. Ricopre il ruolo di referente commerciale di GDONews per il nord Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...