mercoledì 19 Marzo 2025

Sisa Sardegna va in Sigma: cosa succede? Il cambio della DO negli anni della crisi

I catastrofisti (e forse, si spera di no, pre-veggenti) non hanno dubbi: da qui a qualche anno la DO attuale, nella fattispecie una buona parte delle insegne che oggi dominano il mercato, spariranno a causa dei fallimenti a catena che si abbatteranno su di loro. Non è un segreto che in effetti la situazione del mercato, e di molti player che lo dominano, è davvero delicata e chi scrive ha la convinzione che il vero problema non sono le vendite (i fatturati), ma la l’abbassamento dei valori delle marginalità determinati da un lato dal problema del contenimento dei prezzi in misura più che proporzionale rispetto all’industria (Pedroni ha ragione da vendere!), dall’altro dalla continua ascesa della pressione promozionale,  a cui non seguono le necessarie ricerche di miglior efficienza aziendale. Efficienza che va raggiunta con le dovute ottimizzazioni ( attenzione agli incassi, ottimizzazione del personale impiegato, redditività del personale impiegato, etc.) e non ultimo con un recupero di marginalità determinabile da migliori acquisti.

Il sospetto è che il cambio di maglietta di Sisa Sardegna sia stato determinato

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

3 Commenti

  1. Le strategie miopi degli ultimi anni, danno questo tipo di risultato. Sisa Sardegna ha avuto un passo proprio e ben diverso dall’impronta della centrale. Ha cercato e cerca di rimanere in un mercato che definire dinamico è riduttivo ( per motivi diversi) e che non può essere affrontato senza strategie innovative e soprattutto con una vision retrodatata. Alla luce di questa decisione( se confermata) credo che il prossimo passo sarà il volo di Sisa Centro Sud.

  2. E’ scritto da tempo la difficolta delle aziende della D.O. perchè e’ scritto da temmpo che l’evoluzione distributiva : saturazione e concentrazione, in Italia avrebbe indebolito chi, negli anni, invece di fare scelte strategiche di orientamento al cliente e di sviluppo del valore del marchio/insegna, avesse perseguito il solo scopo di accrescere il solo margine commerciale in percentuale. Una scelta che pur rappresentando l’evoluzione della logica grossista, modalità su cui sono nate le aziende della D.O., non era poi in linea con scelte differenti, di sviluppo, che l’aziende dovevano necessariamente fare per stare in mercato. Oggi le aziende della D.O., escluse poche e lungimiranti, pagano per la loro quta di mercato relativamente piccola e per la produttività a mq della rete tra le più basse del panorama diatributivo italiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....