Lead Management: ecco parola d’ordine nel marketing B2B per il 2014

Alcune evidenze che emergono dalla III edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B, la ricerca realizzata da CRIBIS D&B in collaborazione con AISM, porta alla luce che l’obiettivo dei marketer B2B italiani è sempre più il rafforzamento della relazione con i clienti e lo sviluppo di processi di Lead Management, utilizzando le opportunità offerte dagli eventi, dal direct marketing e dai canali digitali, come i social network.
L’indagine, finalizzata ad analizzare i cambiamenti in atto nel marketing B2B in Italia, è stata condotta nel periodo tra il 20 gennaio e il 21 marzo 2014 su un campione di professionisti del marketing, delle vendite e della comunicazione di imprese italiane di ogni dimensione, appartenenti a tutti i settori economici.
L’Osservatorio evidenzia come tra i temi più importanti nei prossimi anni sia indicato al primo posto CRM e Customer Analytics, con il 38%, e Lead management, con il 24%.
Fiere (44%), Email marketing (41%), convegni e workshop (35%) sono le tre attività dove si concentrano i budget nel 2013, si confermano quindi le evidenze emerse negli osservatori precedenti e risultano anche essere le attività con il miglior ritorno sull’investimento. Per quanto riguarda gli strumenti digitali, il posizionamento sui motori di ricerca e la capacità di generare lead per la forza vendita sono le principali priorità che emergono dalla ricerca. Per il raggiungimento di questi obiettivi è fondamentale riuscire ad allineare la funzione marketing con quella commerciale.
I professionisti del Marketing B2B che hanno partecipato alla ricerca di CRIBIS D&B appaiono relativamente ottimisti per l’immediato futuro: il 36% dichiara che le condizioni di mercato per i settori B2B miglioreranno nei prossimi 12 mesi e mentre solo il 14% risponde che peggioreranno. Questo ottimismo si riflette più cautamente nei budget a disposizione, solo il 24% prevede una crescita del budget a disposizione nel 2014. Le voci di budget che si prevede aumenteranno sono sostanzialmente tutte quelle che fanno riferimento al marketing digitale (social media, pubblicità online e search engine marketing).
Lead Management e Customer Engagement sono il futuro del marketing B2B: eventi e email marketing sono gli strumenti su cui si concentrano gli investimenti e che garantiscono il miglior ROI, ma è il digitale il canale su cui si prevede di aumentare il budget nei 2/3 prossimi anni e su cui i professionisti del marketing si sentono ancora più impreparati.

Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!