Licensing: La GDO fa affari con i marchi. Appuntamento alla Fiera “BLTF 2014” a Bologna

bltfLa Grande Distribuzione guarda ai marchi per fronteggiare la crisi economica e aumentare il business. Le maggiori insegne della GDO italiana, infatti, hanno confermato la loro presenza alla seconda edizione del “Licensing Retail Day”, il panel di incontri b2b tra i responsabili marketing di grandi reti di distribuzione e i dirigenti di decine di aziende titolari di brand e property di successo. Questo panel si svolgerà nell’ambito del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), l’unico appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e property affermati. Il BLTF 2014, giunto alla settima edizione, è organizzato da BolognaFiere SpA e si svolgerà dal 24 al 26 marzo nel Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente alla grande Fiera del Libro per Ragazzi. Il “Licensing Retail Day”, realizzato in collaborazione con la rivista “Largo Consumo”, è in programma per la mattinata del 26 marzo con l’originale formula degli “speed dates”: il panel prevede infatti circa 180 incontri b2b, della durata di 20 minuti ciascuno. Hanno confermato la loro presenza una quindicina di importanti insegne della Grande Distribuzione e del Retail specializzato, oltre alle società specializzate in operazioni loyalty, tra  cui Carrefour, Coop, Sigma, Acqua e Sapone, Buffetti, La Feltrinelli, Golden Lady, Mr. Toys, Fragos, The Continuity Company, Brand Loyalty e Leolandia. Sul fronte dei marchi, parteciperanno i massimi dirigenti di circa cinquanta di aziende italiane ed estere titolari di circa 400 brand e property, tra cui i famosissimi Peppa Pig, Geronimo Stilton, I Puffi, Le Winx, Mafalda, I Simpsons, Pokèmon, Asterix, L’Ape Maia, Piccolo Principe, Popeye, Il Signor Rossi, Calimero, Carosello, 90° Minuto, Quark, Penthouse e molti altri. Lo scorso anno, nella prima edizione del panel si svolsero circa 110 incontri b2b, che hanno portato all’avvio di alcuni progetti di collaborazione tra GDO e marchi con le formule del co-marketing e del private label. “Dopo il successo della prima edizione del Licensing Retail Day, siamo lieti di veder crescere ulteriormente questa nostra iniziativa, sia dal punto di vista del numero delle aziende coinvolte in questi meeting b2b, sia per la qualità delle insegne e dei marchi presenti, che hanno l’opportunità di incontrarsi e di sviluppare progetti comuni”, ha dichiarato Marco Momoli, exhibition director di BolognaFiere. “Ciò conferma la nostra fiera come un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori e le aziende interessate al mercato dei prodotti su licenza in Italia e in Europa”. Prosegue intanto la preparazione della prossima edizione del BLTF. Su una superficie di oltre 1.500 mq, esporranno circa 50 aziende specializzate, provenienti dall’Italia e da diversi paesi (tra cui Brasile, Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti). In programma anche 20 meeting specializzati dedicati agli operatori del settore con la presenza di importanti esperti italiani e stranieri ed ospiti d’eccellenza. Tra i temi che saranno affrontati, lo sviluppo della collaborazione tra licensing e franchising, le ultime novità dell’animazione in Francia e le opportunità di business ad Hong Kong, Nel corso del BLTF, saranno anche presentati i risultati del “Licensing Industry Survey”, la seconda edizione della ricerca quantitativa sul valore del licensing in Italia, promossa dall’associazione internazionale LIMA (Licensing Industry Merchandisers’ Association) e realizzata dalla società di consulenza PwC in collaborazione con Licensing Italia. Il programma aggiornato della fiera è disponibile sul sito www.bolognalicensing.com.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!