Sigma e Decò: si chiariscono le strategie sulle insegne. Nuove acquisizioni in arrivo

L’articolo della scorsa settimana “L’insegna nell’insegna, l’Italia della crisi e le soluzioni di una certa DO: il caso Decò” ha suscitato un estremo interesse del lettore e gli stessi protagonisti della vicenda hanno scritto a GDONews approfondendo i concetti da noi espressi. La Centrale Sigma, per mezzo del suo Direttore Generale Davide Rossi, ha voluto puntualizzare che “Lo sviluppo dell’insegna Decò è una parte importante del progetto Sigma, noi oramai da anni concentriamo gli sforzi economici sul nostro network ed i risultati ci stanno dando ragione, ma allo stesso tempo non vogliamo che lo stesso possa, in alcuni casi, rappresentare un limite allo sviluppo. Decò, Brand noto ed apprezzato nel suo field operativo e che dovrà essere sempre di più un patrimonio del mondo Sigma, è un ottima alternativa a cui il mercato può e deve fare riferimento, ed anche per tale ragione venne formalizzato l’accordo con Multicedi.”

Prosegue poi il Direttore Generale “Sigma è una realtà importante sul mercato, il lavoro svolto ci sta premiando, investiamo in comunicazione e sul prodotto, abbiamo l’ambizione di rappresentare un sicuro approdo per tutte quelle aziende che non vedono spiragli di progettualità in linea con le loro aspirazioni dentro altre realtà. Il Network su cui impernia la strategia dell’insegna è la direttrice su cui tutta l’azienda si sta muovendo, ma esistono casi in cui è necessario dare alternative, e per tale ragione Decò chiude il cerchio strategico.” Anche l’azienda Multicedi si è espressa nel merito, con una lettera pervenutaci la scorsa settimana a firma del suo Direttore Generale Gian Domenico Barbano che puntualizza “Quando decidemmo di approdare nella “Centrale Sigma”, tra le parti chiarimmo fin da subito e per reciproco interesse, che la nostra strategia sarebbe rimasta focalizzata sui marchi propri per l’insegna ADHOC nel canale Cash and Carry e insegna e prodotto a marchio DECO’ nel canale dettaglio; sicuramente il mercato del Sud Italia è differente da quello del Centro Nord, per atavica minor disponibilità di reddito e quindi capacità di consumo, acuita dalla crisi strutturale in corso. Qualche anno fa i Gruppi della GDO nazionale dichiaravano di avere programmi ambiziosi di sviluppo al Sud, citando un dato, il rapporto che ha al numeratore i mq della Moderna Distribuzione e al denominatore 1000 abitanti; poiché questo rapporto al Sud era molto basso, si concludeva che c’era spazio per un grosso sviluppo, finché il rapporto citato non avesse raggiunto l’omologo dato al Centro Nord. Sappiamo tutti come è finita: chi è entrato nel mercato meridionale con questa visione, senza valutare le differenze di potenziale di consumo e le diverse caratteristiche della Distribuzione, sta andando via dopo aver accumulato ingenti perdite.”

Prosegue il suo ragionamento Barbano con una importante notizia: “Martedì 10 settembre abbiamo firmato un accordo con un collega attivo nel Molise e nel Basso Lazio, diverso rispetto all’accordo con la “Fratelli Arena Srl”, per tipologia poiché verrà assorbito all’interno della Multicedi, e per dimensioni in quanto molto più piccolo, ma coerente con la nostra strategia di sviluppo territoriale che ambisce a travalicare i confini regionali.” Ed ancora “Cito Lei (GDONews del 16 settembre a firma Andrea Meneghini; ndr) riferito alla Multicedi: “un azienda sana ed efficiente che da tempo ha sviluppato un proprio Brand ed attorno a questo ha costruito un assortimento (Private Label) che ha trovato il consenso di quel consumatore che oggi in Campania premia più che altrove il format Discount”. Potrebbe trarre in inganno il lettore, lasciando intuire che l’assortimento PL di Decò e da configurarsi come Primo Prezzo, mentre è posizionato sulla parte medio/alta della scala prezzi con prodotti di grande qualità intrinseca, andando ad intercettare i bisogni di quei consumatori, che restano la stragrande maggioranza, che non scelgono il Discount. Ciò premesso, la “Fratelli Arena Srl” è un azienda “sana ed efficiente” almeno quanto Multicedi. Il nostro progetto ambisce a legare tra loro per reciproco rafforzamento, le aziende della DO che rappresentano l’eccellenza nei loro territori. Qui sono costretto a correggerLa, perché Lei scrive: “è la nascita di un Brand interregionale, concentrato esclusivamente nel Sud Italia ?” Un progetto di qualità che ha dimostrato di funzionare nel territorio più difficile e di dare soddisfazione ai bisogni del Consumatore più in difficoltà, perché non dovrebbe trovare possibilità di espansione nei territori dove l’economia presenta fondamentali più robusti ? Perché, contrariamente alla lunga tradizione, per una volta non potrebbe nascere un progetto al Sud che si espande in tutto il territorio nazionale ? Quel che conta non è la geografia di partenza, ma la qualità del Progetto e il duro lavoro funzionale alla sua realizzazione. La scelta di Multicedi e della famiglia Arena non è “pragmatismo” (o se preferisce scelta tattica) votato a risolvere un problema nel miglior dei modi, ma una scelta strategica con una chiara visione per il futuro. Ambiziosi? Visionari ? Presuntuosi? Noi ci proviamo, e tra qualche anno tireremo le somme insieme a Lei ed ai Suoi lettori.”

Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!