martedì 14 Gennaio 2025

Come cresce in Italia l’e-commerce

Il mercato dell’e-commerce in Italia, e non solo, continua a crescere. I settori che sembrano più promettenti sono quelli del Fashion, Tech e Food.

Una ricerca condotta dal Gruppo DADA, leader internazionale nei servizi professionali per la presenza in Rete di persone e aziende, rileva maggiore movimento in Lombardia e Lazio (dove si collocano rispettivamente il 25% e il 16% delle aziende con siti Register.it), seguite da Emilia Romagna (8%), Veneto (8%), Piemonte (8%) e Toscana (7%).
In ritardo nel mercato online le Regioni del Sud, al pari di quanto avviene nel mercato tradizionale.
Analizzando i domini registrati presso Register.it si evidenzia un incremento del numero degli store online, più che raddoppiati in soli due anni (+55%).
Un segnale di come le aziende si stiano dimostrando sempre più attente a cogliere nuove opportunità di business. Il web costituisce infatti un vantaggio per entrambe le parti: per le aziende perché riescono a raggiungere un maggior numero di potenziali clienti, riducendo i costi di gestione; per gli utenti finali che ottengono dei prezzi migliori e risorse maggiormente accessibili.
E a testimoniare quanto sia proficuo per le imprese investire nell’e-commerce ci sono le aziende italiane stesse che sono attive in questo settore dal 2011 e che dichiarano infatti incrementi nel fatturato pari addirittura al +161%, oltre ad un + 57% di ordini ricevuti.
È anche vero che dall’altra parte ci sono dei consumatori che si fidano sempre di più dei canali online, usati fino a qualche tempo fa principalmente per informarsi prima di procedere con l’acquisto in negozio. A testimoniarlo c’è il dato che rileva la spesa media di un e-shopper: 157,41 euro, in crescita del +7% rispetto al 2011.
La fonte di sfiducia, per quanto riguarda gli italiani che comprano online, è ancora legata ai pagamenti, tanto che il 33% del campione sceglie di pagare “offline”, il 59% del quale in contanti. Tra i pagamenti online quello più utilizzato è PayPal (51%) forse perché percepito come il più sicuro.
La strategia che si rivela vincente per mantenere alto il livello di competitività è quella di sfruttare i nuovi canali, come l’e-commerce, affiancandoli a quelli tradizionali.
Parlando di web un tema ormai imprescindibile è quello dei social media e le imprese dimostrano di averne ben compresa l’importanza, tanto che questo canale risulta sempre più presente sia in termini di strategie di marketing che di investimenti.
Tra i canali social sui quali le imprese dell’e-commerce stanno dedicando maggiore attenzione c’è a sorpresa Twitter: l’81% del campione integra oggi sul proprio store online l’icona di collegamento a Twitter, contro il 46% quella di Facebook.
L’Amministratore Delegato del Gruppo DADA , Claudio Corbetta, ha così commentato: “La nostra esperienza conferma che il mercato del commercio elettronico sta registrando un trend di crescita importante a livello globale, europeo, ma anche italiano. Nel nostro Paese le imprese stanno infatti mostrando una crescente attenzione verso la presenza online e anche tra le PMI sta aumentando la consapevolezza dell’importanza del web per migliorare il proprio business. Sempre più brand sono oggi attivi o hanno aperto un negozio online nel corso dell’ultimo anno e sempre più consumatori trascorrono tempo in rete a caccia di occasioni per acquistare ciò che desiderano ovunque e in qualunque momento, complice la crescente pervasività di smartphone e tablet”.
Concludendo, il commercio elettronico risulta in forte crescita nel panorama nazionale e gli Italiani sono e-Shopper sempre più attivi.

Italo Gherardi
Italo Gherardi
Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...