Arriva per la prima volta in Italia Harrods. Il celebre marchio inglese ora di proprietà del fondo Qatar Investment Authority debutta quest’estate in Sardegna in uno spazio nell’ambito del progetto di riqualificazione del Molo Vecchio di Porto Cervo.
Il progetto, grazie ad un’idea dell’architetto italiano GioPagani, quest’estate si trasformerà in un temporary village del lusso. Il PortoCervo DeLUXE Village è realizzato da Smeralda Holding per il rilancio della Costa Smeralda. I lavori per la realizzazione del Deluxe Village sono iniziati: seimila metri quadrati dell’area del Molo Vecchio di Porto Cervo finora adibita a parcheggio. Per i molti turisti e superyacht più famosi al mondo, non più dunque solo un luogo di passaggio. Un nuovo format per l’evento DeLUXE alla sua ottava edizione, che ha luogo in Porto Cervo, Mosca, Beijing e Singapore. Il progetto consiste in un vero e proprio villaggio in miniatura con spazi ricreativi ed espositivi disposti all’interno di un giardino verde attraversato da pedane in legno. All’interno di questa oasi saranno dislocate singolari strutture in cristallo e acciaio patinato, leggere come lanterne: 22 box che ospiteranno attività commerciali legate all’artigianalità, esclusività e al lusso. Fulcro del progetto tre piccole piazze che diverranno luoghi dedicati ad eventi, momenti aggregativi, di ristoro e performance artistiche. Durante le notti estive l’atmosfera del paesaggio in riva al mare sarà resa ancor più suggestiva da riverberi luminosi celati nella vegetazione.
L’iniziativa è certamente interessante, sia per la popolarità di un nome come Harrods, sia per la località scelta. Ci auguriamo che gli investimenti in Italia non diventino tutti di questo tipo: negli ultimi anni le notizie di investitori stranieri che lasciano il paese sono molte di più dei casi di nuove presenze come questa.