lunedì 13 Gennaio 2025

La crisi dei consumi e la nascita di nuovi modelli di consumo. Le promozioni non bastano più

A Febbraio il crollo dei consumi alimentari ha registrato un -4%. E’ un risultato che non si ricorda a memoria d’uomo (quarantenne) ma che fotografa benissimo la situazione che stiamo vivendo in questo momento nel Paese. L’Istat ci dice che si comprano meno auto, meno vestiti, mobili (vedi la crisi anche di Ikea!), elettrodomestici, sette famiglie su dieci hanno ridotto la quantità e la qualità dei cibi ed uno su cinque fa la spesa nei discount per risparmiare. La spirale negativa è di respiro europeo (esclusa la Germania) e ci affliggerà per tutto il 2009. L’economista Tito Boeri ha fatto una precisa riflessione nello spiegare che nel momento in cui si avrà una timida ripresa questa in Italia non andrà direttamente a beneficio dei consumi ma prima nella restaurazione dei propri risparmi, rallentando quindi la ripresa del circolo di moneta. Nielsen spiega che il 30% delle famiglie compra meno, il 54% acquista solo l’essenziale, addirittura il 20% può permettersi un pasto con carne e pesce ogni tre giorni. La situazione occupazionale giovanile (38% di disoccupazione su scala nazionale, anche grazie al Ministro Fornero) è talmente tragica che in GDO si traduce con un incremento della spesa da parte degli anziani (+3,2%) rispetto ad un calo delle giovani coppie (-3,4%), cioè i genitori stanno facendo la spesa ai figli. In questa situazione tutta la GDO si sta difendendo diminuendo la propria marginalità a favore di fortissime attività promozionali nella speranza (sinora vana) di mantenere i fatturati dell’anno precedente. La situazione sta provocando però un altro fenomeno: tra il 2009 ed il 2012 le imprese di commercio al dettaglio ambulanti sono aumentate del 10%, l’Italia del 2013 prospera, di fatto, di bancarelle se di fatto ne vengono registrate circa 180.000 nel Paese. I mercati degli agricoltori attraggono circa 21 milioni di italiani, consumatori che sono triplicati negli ultii cinque anni secondo i dati forniti da Coldiretti. La GDO come si è visto si sta difendendo portando al massimo gli sforzi verso soluzioni conosciute (la leva promozionale) ma intanto attorno ai lei tutto si sta modificando.

 

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...