mercoledì 19 Marzo 2025

Il ruolo dei social media influenza sempre di più i consumi: chi non si adegua rischia

“Il nuovo ruolo del cittadino-consumatore e il suo comportamento nella società” è l’oggetto di indagine del “Prosumer Report 2013”, ricerca condotta dal gruppo di comunicazione Havas Worldwide su un panel di oltre 10.000 persone, in 31 paesi, tra cui l’Italia. L’analisi, grazie a un algoritmo proprietario elaborato da Havas, prende in esame due categorie di consumatori: i “Prosumer”, in questo studio il 21% del totale, e i consumatori “Mainstream”.
I Prosumer sono persone che hanno la capacità di anticipare e influenzare i trend e i consumi a livello mondiale: cercano costantemente le novità, sono più attivi e tecnologici, accolgono le innovazioni e trasmettono attitudini e idee.
Il dato che spicca dalla ricerca, a livello globale, è l’emergere di un cittadino con più potere nella società di oggi, grazie anche ai social media (43% Prosumer mondo). Si sta imponendo un nuovo modo di essere cittadini e consumatori, più consapevoli e partecipativi, in grado di influenzare i trend e le scelte dei “grandi” (politici, Istituzioni, imprese e media tradizionali). I nuovi media a disposizione permettono loro di far sentire le proprie istanze, di unirsi tra categorie e comunità, determinare i cambiamenti nella società attraverso scelte di consumo influenzare le scelte delle aziende. Questo accade perché i social media danno non solo visibilità globale al consumatore, ma gli permettono di generare dibattiti, influenzare altri consumatori, dialogare direttamente e pubblicamente con aziende, distributori e istituzioni. Per il consumatore è certamente un vantaggio, per l’istituzione o l’azienda è un arma a doppio taglio: questi nuovi mezzi d’informazione se trascurati possono essere addirittura “nocivi”, ledere all’immagine dell’azienda che non dialoga correttamente e non da risposte soddisfacenti ai propri consumatori. Chi sa sfruttare questi mezzi è in grado di spingere la fidelizzazione oltre i livelli conosciuti fin’ora, ma questo comporta un grande impegno e spesso le aziende (e soprattutto le istituzioni) non vedono i vantaggi ma solo i pericoli.
Ritornando all’indagine di Havas, anche l’Italia conferma il trend internazionale: i social media sono uno strumento determinante per favorire il cambiamento (80%), conferiscono più potere ai singoli ridisegnando la sfera delle relazioni con la società dei consumi e le Istituzioni. Rispetto a questo scenario in evoluzione appare evidente che i marchi e le imprese devono dialogare con questi nuovi consumatori che sanno cosa vogliono e che posseggono gli strumenti per far sentire la loro voce in modo autonomo e indipendente.
Due terzi del campione (75%) ritiene di aver più influenza nella società come consumatore responsabile, che come elettore. A fronte di una minor fiducia nelle Istituzioni infatti per molte persone il voto più importante non è quello occasionale dell’urna, ma quello quotidiano fatto di scelte di acquisto e di azioni responsabili per il bene della società.
Gli italiani si dichiarano più attenti all’impatto sociale e economico dei loro consumi e sono disponibili a spendere di più per gli acquisti responsabili e per quelli locali a supporto del Made in Italy. Inoltre, in linea con il trend globale, i nostri Prosumer ritengono che le loro marche e aziende preferite, costituiscano un volano di sviluppo nei confronti delle comunità locali (78% in Italia, 76% Globale). Si assiste a una condivisione di responsabilità nel risolvere i problemi mondiali tra i cittadini-consumatori e le aziende nell’implementazione di progetti di pubblica utilità.
Secondo gli intervistati i fattori determinanti che definiscono un buon cittadino sono: comportarsi in modo etico e responsabile (55% vs. 72% mondo), essere autosufficienti e prendersi cura della propria famiglia (48% vs. 54% mondo), essere un consumatore responsabile (34% vs. 40% mondo).
In Italia dichiara Dario Mezzano – Amministratore Delegato di Havas Worldwide-: “la ricerca sui comportamenti dei Prosumer 2013 analizza per la prima volta gli atteggiamenti di coloro che creano tendenze e influenzano le scelte dei consumatori. I Prosumer sono persone che anticipano i tempi, consumatori che annunciano i cambiamenti in atto nel modo di vivere la società moderna. In particolare sono portatori di segnali che annunciano il futuro e precorrono l’evoluzione dell’intera fascia globalizzata del mondo consumistico, fornendo elementi utili per rispondere alle esigenze di comunicazione dei futuri consumatori Mainstream.”
Perrine Ripert, Amministratore Delegato di Havas Worldwide Digital, conclude: “con gli strumenti che offre Internet, il consumatore ha sempre più potere e può far sentire la propria voce. Può, attraverso i social media, fare o disfare la reputazione di un’ azienda ed essere sentito in tutto il mondo e in tempo reale. Ciò obbliga le aziende alla trasparenza e alla massima coerenza tra l’immagine che proiettano di sé ed i loro comportamenti reali”.

 

Dott. Alessandro Foroni
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....