Saturn apre un megastore nella Stazione Centrale di Milano. Inaugurato il 21 dicembre 2012, è il diciannovesimo punto vendita Saturn, di cui otto in Lombardia. La struttura è composta di ben quattro piani espositivi per una superficie complessiva di 2.500 metri quadrati e un investimento di oltre quattro milioni di euro per il solo recupero dei locali.
La società ha recuperato un’ala dell’edificio storico, risalente agli anni 30, della città di Milano, riportando alla luce marmi, componenti architettonici, artistici dell’immobile storico. Saturn conta sulla location strategica che vede ogni anno transitare oltre 150 milioni di passeggeri e ha ripensato la formula commerciale, l’organizzazione, il marketing mix, il posizionamento prezzo, la comunicazione e i servizi. Quattro piani pronti a ospitare lo stato dell’arte della tecnologia per soddisfare le esigenze di una differente tipologia di clientela, di passaggio e con un tempo per lo shopping limitato. Saturn Milano Centrale offre infatti un format di vendita e una shopping experience ritagliati sulle esigenze di questo genere di consumatore: grande spazio alle tecnologie mobile per un viaggio alla scoperta delle ultime novità e dei principali trend e soluzioni espositive che permettano di “toccare con mano” i contenuti contenuti tecnologici più innovativi. L’organizzazione del punto vendita è davvero innovativa, un modello di gestione nuovo per la formula Mediamarket. Inoltre, il megastore Saturn avrà un orario di apertura allungato.
Molte le collaborazioni con l’industria di marca: solo due shop-in-shop (Vodafone ed Apple), ma molte esposizioni e soluzioni innovative per mostrare, praticamente, le innovazioni tecnologiche. Tra le partnership importanti, da sottolineare quella con Philips Lighting, che, oltre ad avere uno spazio proprio dedicato al benessere, ha collaborato alla progettazione ed implementazione del sistema di illuminazione a LED per fa rivivere sotto una nuova luce la Stazione Centrale di Milano.