Il mercato del bio In Italia resiste alla crisi, in effetti i dati di mercato dicono che i consumatori ricercano sicurezza alimentare, qualità e tutela ambientale: basti pensare che il 53% degli italiani secondo i risultati del’Osservatorio SANA 2012 a cura di Nomisma – acquistano prodotti biologici. Cresce il valore delle vendite di prodotti bio che – tra canale specializzato e GDO – ha raggiunto oltre 1,5 miliardi di euro, facendo sì che il bio ‘pesi’ per l’1,3% sui consumi interni domestici. La catena NaturaSì risponde con l’inaugurazione del 100° Supermercato bio in contemporanea a Milano e a Lecce. Tale traguardo è il frutto di una lunga esperienza iniziata a Verona nel 1992, con l’apertura del primo negozio specializzato. Ciascuno dei 100 Supermercati bio, oltre che ad offrire più di 4.000 prodotti biologici certificati offre l’opportunità di conoscere un mondo che si concentra sulla qualità, sul benessere e sulla sicurezza alimentare e che promuove il rispetto dell’ambiente, della biodiversità e del lavoro anche dei piccoli produttori, la formazione, la solidarietà. “Molti consumatori preferiscono la qualità alla quantità, servendo sulle loro tavole prodotti biologici – spiega Roberto Zanoni, direttore generale di EcorNaturaSì -. Stiamo vivendo una crisi economica che guida gli italiani a tagliare le spese e modificare i comportamenti d’acquisto. I consumatori sono più esigenti e noi rispondiamo quotidianamente con prodotti di qualità, certificati, controllati in tutti i nostri 100 supermercati, che a settembre hanno fatto registrare una crescita del 10,74% in valore di vendite. L’inaugurazione del 100° negozio, che, mi piace ricordarlo, avviene contemporaneamente a Milano e a Lecce, come fosse un ponte tra nord e sud, è importante per il nostro gruppo, e dimostra che il bio, in costante crescita da molti anni, è un settore ad oggi trainante per l’agroalimentare italiano, con molte potenzialità per una crescita sana e di lungo periodo”.
Il Bio non cede alla crisi
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it
Ultimi Articoli
Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...
Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...
Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...
Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...
Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...