Sarà il gruppo Coin a rilevare il controllo della catena di profumerie Limoni. Bc partners e Stefano Beraldo, il ceo dei grandi magazzini Coin, Ovs e Upim controllati dal fondo inglese, stanno definendo con le banche creditrici di Limoni i termini del passaggio di mano del network di cosmetica che conta 450 negozi, di cui 80 presenti proprio all’interno degli store Coin. La catena acquirente avrà una quota superiore al 51% mentre le banche otterranno azioni Limoni in cambio della rinuncia a una parte dei loro crediti. Esce invece di scena Bridgepoint, il fondo inglese che aveva rilevato la società alcuni anni fa. Coin aggiungerà 350 milioni di ricavi al proprio giro d’affari e procederà a ridisegnare numero e location dei negozi rinnovandone il look per attrarre più clienti. Per Beraldo è l’acquisizione di maggior impegno da quando Coin è stata delistata da Piazza Affari dopo l’acquisto da parte di Bc partners
Tramite: Il Mondo – Finanza
Gentili Signori,
Non basta rinnovare il look per attrarre più clienti, ci vuole personale qualificato che sappia consigliare e servire il cliente. Purtroppo in queste catene manca proprio questo, assumono solo personale con contratti di apprendistato per pagare poco e poi si meravigliano quando il fatturato non c’é.
Andate avanti così, cercando personale massimo 35 anni (sopra 35 anni sei scartato) Complimenti!!!
Quando la capiranno in Italia???
io credo sia strettamente soggettivo il parere verso chi ci lavora, è vero che molte commesse possano essere meno preparate ma non facciamo di tutt, a un erba un fascioil punto vendita in cui vado molto spesso le signore sono oltre gentili, anche molto preparate, per cui evitiamo di fare commenti inappropriati
Come in tutti i settori ci sono persone più o meno preparate, non trattandosi di robot addetti alla vendita. Ciò che mi colpisce é che si parla di un ulteriore grossa azienda che in perdita. Chi si preoccuperà dei dipendenti? O forse sarà poi lo Stato che agirà come il caso Alitalia!!!!!!
Vorrei rispondere a missy……………
Le ragazze durante il contratto di apprendistato fanno dei corsi di formazione!!!!!e tutto il personale è istruito dal più giovane al non…E a volte ci sono persone con “più esperienza” che ne sanno meno di chi non ne ha!io mi preouccuperei dei dipendenti che sono persone…
Rispondo a tutti: sono una “commessa Limoni” e ogni giorno sono fiera di far parte di questa azienda, anche in questi momenti si può fare la differenza. Pur avendo la mia ventennale esperienza lavorativa,per fare questo lavoro ci vuole molta pazienza e disponibilità e tanta passione. Questo vale per ogni settore non solo per la profumeria.Vi invito nel punto vendita di Firenze, via Milanesi 30/bc.
Ciao ho lavorato 7 anni per limoni ora sono disoccupata perchè sono stata costretta a licenziarmi amavo da matti il mio lavoro, ma la gerente del negozio è un tiranno se le stai antipatica sei fuori. Forse se coin compra limoni potro riavere il mio lavoro, visto che sono disoccupata, e la gerente megera sarà ridimensionata? Che bel sogno!
ciao a tutti sono fiera di lavorare per limoni….spero che tutto vada per il meglio perche’ ogni giorno ce la mettiamo tutta per dare un buon servizio e per combattere la crisi… io amo il mio lavoro e lo faccio con professionalita’… spero che il nostro impegno venga apprezzato!!! dai limoncine ce la faremo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il problema più grande è che queste catene dovrebbero incominciare ad investire più sulle persone che sugli immobili perchè difatto fanno dei contratti pessimi!!!
In questa azienda non si va avanti per meritocrazia, sono a conoscenza di capo aerea che fanno mobbing approfittando delle debolezze delle dipendenti che dopo anni di esperienza e nonostante la loro grande
Professionalita’spesso ingiustamente vengono emarginate sul posto di lavoro .
Lavorare per le profumerie limoni è sempre stato stimolante un continuo rinnovarsi e mettersi in gioco..il mio sogno nel cassetto dopo 12 anni è riavere il mio ruolo di responsabile……… Spero l’entrata di coin significhi un’assortimento migliore più ricco di prodotti e linee più particolari..spero in una risposta migliore per attirare l’attenzione del cliente e nell’introduzione di accessori moda accattivanti e indispensabili per la profumeria…
Sono orgogliosa di lavorare per l’azienda Limoni da ben 14anni e tra alti e bassi, bassissimi rimango sempre della stessa idea. Anche io affronto ogni giorno problematiche con chi mi dirigge e con chi diriggo ma cerco sempre di impegnarmi al meglio e di essere sempre entusiasta del mio lavoro ” sul campo”.
Spero fortemente che riusciremo a superare questo periodo….
cra giogio
penso che non sarai orgogliosa di quanto ti scrivo.
hai scritto questo:
problematiche con chi mi dirigge e con chi diriggo ma cerco sempre di impegnarmi al meglio e di essere se…
controlla il verbo “dirigere”
Credo che ci siano due Aldo
Sono cliente di Limoni Viale Piave Brescia da parecchi anni.Vado ancora da Limoni solo perchè c’è un’ottima responsabile efficiente e gentile.I prodotti sono scarsi.I profumi sono pochi.Il profumo da me usatoJungle di Kenzo,improvvisamente non c’era più…..Svegliatevi e riciclatevi…….!!!!!!!!!!!!!!!!!!