martedì 14 Gennaio 2025

Secondo i maggiori Retailer europei logistica e normative fiscali sono tra i principali freni allo sviluppo del commercio online

La burocrazia fa male all’e-commerce: è questa l’opinione diffusa dei retailer europei attivi anche sul canale online, stando a una ricerca commissionata ad Accenture dalla European Retail Round Table, associazione dell’Unione Europea che rappresenta i ceo delle maggiori società di vendita al dettaglio nel Vecchio Continente, ovvero Asda-Walmart, C&A, Carrefour, Delhaize, El Corte Ingles, H&M, IKEA, Inditex, Marks & Spencer, Mercadona, Metro Group, Royal Ahold e Tesco.
Accenture ha intervistato 146 operatori con entrate annuali superiori ai 100 milioni di euro attivi in sei diversi settori di vendita – alimentari, prodotti per la casa, elettronica di consumo, abbigliamento, cosmetici e prodotti per il tempo libero – e in sette Paesi europei: oltre all’Italia, Danimarca, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito.
Il dato di fondo identifica il commercio elettronico come un’importante leva di sviluppo del business: il 68% degli intervistati considera l’espansione delle proprie attività di vendita online come strategia prioritaria per la crescita. Un quarto del campione guarda anche oltre confine, dichiarando di poter aumentare le entrate migliorando l’andamento delle vendite fuori dal proprio Paese. “Cominciamo a vedere i retailer spostarsi – ha commentato Janet Hoffman, responsabile Accenture Retail Practice a livello mondiale – da una posizione difensiva, volta a proteggere la propria quota di mercato e sfruttare le possibilità offerte dal mercato domestico, a una posizione più aggressiva, finalizzata a cogliere le nuove opportunità commerciali che emergono in Europa”.
Diversi elementi ostacolano però i progetti espansionistici dei rivenditori. La burocrazia, innanzitutto: in molti faticano a destreggiarsi tra le varie leggi, regolamenti e pratiche locali. Il campione ha citato, tra i fattori di difficoltà, i costi delle diverse norme nazionali in materia di transazioni commerciali con i consumatori, quali la vendita a distanza o il trasferimento di dati (nel 42% delle risposte), le diverse leggi sul lavoro (42%) e normative fiscali (42%), il rispetto delle diverse aliquote Iva (34%) e le differenze tra le leggi in materia di imballaggio ed etichettatura (38%).
“L’e-commerce in Europa offre una grande opportunità di crescita ai retailer – ha dichiarato Hoffman –, tuttavia per coglierla è necessario concentrarsi sulla creazione di modelli operativi innovativi e a basso costo, che combinino l’agilità e la flessibilità delle procedure di acquisto online con la forza del marchio e con la convenienza di punti vendita fisici”. Secondo Accenture, attualmente già il 40% dei consumatori europei compra online, utilizzando in misura crescente smartphone e tablet come strumento, e i social network come luogo di acquisto.

Dott. Alessandro Foroni
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...