Un consiglio di letture per le vacanze, i libri che vi consiglio sono:
1) “ E’ la matematica bellezza !” John Nash e la teoria dei Giochi di Tom Siegfried edizioni Bollati Boringhieri 24,00€ 276 pp.
2) ‘Warren Buffett e l’interpretazione dei bilanci’, è scritto da Mary Buffett (cognata di Warren) e David Clark (titolare di una società di investimenti statunitense nonché autore di numerosi libri sul tema), ed edito da Tecniche Nuove 16.00€.
Il primo libro, parte dalla teoria dei giochi e dal contributo dato ad essa da John Nash ed il suo impatto sulle scienze sociali e la biologia.
Il libro in termini semplici e con modalità avvincente ci permette di ripercorrere la storia della teoria dei giochi, e della sua crescente importanza nell’economia, già il titolo che ricalca il modo di dire “E’ l’economia bellezza”, ci ricorda che come qualsiasi teoria economica è un modello una mappa per capire i comportamenti generali, ma che non ha valore assoluto e nemmeno è predittiva del singolo comportamento, ma può farci stimare possibili comportamenti futuri ed a ridurre il rischio d’errore.
L’autore ci fornisce una serie di esempi e aneddoti che rendono le teorie illustrate semplici e chiare, in particolare in una ci ricorda che i modelli economici sono come le mappe stradali ci danno una visione semplificata ma utile delle città, per cui se aggiornate, ci fanno muovere più rapidamente tra esse, ma non rappresentano la città reale.
Il secondo libro svolge due funzioni: insegna a chi non è pratico come leggere conto economico, stato patrimoniale e flussi di cassa di una società quotata (suggerendo persino dove andare a prendere le informazioni…) e illustra a chiare lettere i criteri adottati dall’oracolo di Omaha nel processo di selezione delle aziende che ‘godono di un vantaggio competitivo durevole’.
Lo stile è tipicamente anglosassone: chiaro, diretto e trasparente, per chi come il sottoscritto non è un esperto educa in centinaio di pagine cosa ricercare, guardare e valutare in una società per capire quanto è solida, cosa che ogni giorno è sempre più necessaria, sia per la finanziarizzazione sempre più spinta dell’economia, ma anche per non essere trattati come risparmiatori solo come vacche da mungere.
Buona lettura e Vacanze!!
[…] Consigli di lettura per le vacanze! | GDO News » https://www.gdonews.it […]