Si abbassano i prezzi delle materie prime, si abbassano i prezzi della GDO. Ma non proporzionalmente all’abbassamento del primo fattore citato. Il perché è tema aperto e dibattuto nell’agenda della GDO e lo abbiamo visto su altre righe della rivista. In ogni caso il fatto è che a settembre sono scesi i prezzi dei prodotti alimentari. Secondo i dati Iri Infoscan si è registrato un calo complessivo dei prezzi pari a meno 1,4% rispetto al mese precedente. In diminuzione soprattutto i prezzi della pasta di semola, dei prodotti freschi, dei surgelati, dei latticini e dell’ortofrutta. Federdistribuzione, si preoccupa ad evidenziare che per la pasta di semola c’è stata una diminuzione complessiva del prezzo per il mercato dell’1,6%, che diventa meno 4,4% per il prezzo delle marche private delle insegne distributive. L’indagine rileva inoltre un calo di prezzi pari all’1,3% per le bevande, all’1,6% per i prodotti freschi, al 4,1% per i surgelati, al 2,4% per i latticini, all’1,9% per l’ortofrutta e all’1,3% per la drogheria alimentare. Federdistribuzione chiede dunque la realizzazione di una “politica dei consumi”. Il Presidente Barberini ha anche dichiarato alla Stampa: “Stiamo da tempo lavorando per garantire la capacità di spesa dei consumatori e il soddisfacimento dei loro bisogni, aumentando le promozioni e introducendo in assortimento un numero sempre maggiore di prodotti a prezzo contenuto con i prodotti a marchio delle nostre insegne assicuriamo, infine, la qualità delle marche leader ad un prezzo inferiore fino al 30%”. E aggiunge, serve di più: “E’ necessario che il mondo politico e istituzionale si impegni nella realizzazione di una vera politica dei consumi, sostenendo i redditi delle famiglie, a cominciare dalla detassazione della tredicesima, per fare nuovamente della domanda interna il vero propulsore della crescita del Paese”.
Ultimi Articoli
ALDI consolida la rete di negozi in Lombardia con due nuove...
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, consolida la presenza in Lombardia con l’inaugurazione di due nuovi punti vendita...
A Sassari riapre il Conad di via Amendola con spazi e...
A Sassari riapre il Conad di via Amendola pronto ad offrire alla clientela un punto vendita più ampio e accogliente, oltre ad una proposta di spesa ancora...
Trimestre anti-inflazione, D.IT – Distribuzione Italiana pronta a partire con la...
Dal 01/10/2023 al 31/12/2023 non ci saranno rialzi di prezzo sull’intero assortimento dei prodotti a Marchio Sigma e Sisa, ecco come D.IT – Distribuzione Italiana, cooperativa multinsegna e...
San Sisto sempre piu’ hub internazionale del cioccolato
Il Gruppo Nestlé in Italia ha annunciato oggi alle organizzazioni sindacali un investimento di 6,5 milioni di euro per lo stabilimento Perugina di S....
Forti cali dei prezzi in molti comparti della gdo, ma preoccupa...
Quali sono le conseguenze dell’inflazione sui diversi comparti degli assortimenti dei supermercati e discount? Nello specifico, in quali la Grande Distribuzione ha davvero delle...