Il category management deve tener conto di 6 milioni di Single

Coldiretti ha fatto una ricerca interessante: ha verificato che il “single”, colui che vive senza famiglia, la casa e le esigenze della stessa, e quindi anche la spesa, spende mensilmente il 60% in più rispetto alla media delle persone che hanno famiglia. Parlando di numeri, secondo la stessa analisi, il single spende 299 euro al mese contro i 187 euro spesi per il fabbisogno alimentare di chi appartiene ad una famiglia. Il motivo della spesa superiore è facilmente spiegabile : sono obbligati ad acquistare più cibo di quanto è necessario nella maggior parte dei casi, se, invero, la Grande Distribuzione mette negli scaffali confezioni monodose, il cui prezzo è proporzionalmente molto superiore. Di quanti consumatori si sta parlando? Le famiglie composte da un “mononucleo” sono circa 6 milioni (oltre il 25% del totale).
La ricerca della Coldiretti spiega: “I single sono un segmento di popolazione con uno stile di vita attento a risparmiare tempo in favore del lavoro e dello svago. Nella pausa pranzo se la cavano con un tramezzino al bar o con la mensa aziendale. Da qui il boom nelle dispense domestiche di surgelati di pasta precotta con condimento aggiunto e sughi monoporzione da 80 grammi. Tutto comodissimo, ma naturalmente molto più caro. Le verdure in sacchetto pronte per l’uso, lavate e asciugate, o affettate alla julienne sono anche sei, otto, dieci volte più care rispetto allo stesso prodotto acquistato sfuso, magari al mercato”. Uno dei motivi del calo dei consumi di alcune categorie è così riferibile a questa situazione. Nel 2007, per esempio, il consumo di verdure è calato del 2,6%. Mentre le insalate pronte, i vassoi misti con frutti e ortaggi differenti, tipo una mela, un kiwi, una pera, per “famiglie monocomponente” sono aumentati del 4,2%.

Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!