Parmesan: condannato solo a metà da Bruxelles

Il Parmigiano Reggiano arriva sulla tavola degli italiani come il Parmesan arriva sulla tavola di diversi paesi, soprattutto di lingua anglosassone. Il clone tedesco del nostro Parmigiano è stato però portato davanti alla Corte di Giustizia europea la quale recentemente si è pronunciata: “ La denominazione Parmesan evoca il Parmigiano Reggiano e costituisce una violazione della regolamentazione sui prodotti di origine protetta”. La Corte , però, sostiene che debba essere la Germania ad intervenire per scoraggiare le imitazioni, ovvero il Paese di origine del prodotto “taroccato”. Magra soddisfazione per un prodotto che, in verità, ha diversi cloni: infatti oltre al tedesco Parmesan , esiste il Pamesello Gratuggiato Belga, Parma in Spagna, Parmesao in Brasile, Regianito in Argentina e Parmeson in Cina. Pensate un pò.

Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!