A Gallicano il latte è di giornata e si vende sfuso

Fino a qualche decina di anni fa il latte non si comprava al supermercato ma dall’allevatore. Oppure si acquistava dal lattaio quando passava con il carretto trainato dal cavallo. Il latte era nelle bombole in alluminio, da venticinque o cinquanta litri e, fresco di giornata, appena munto, veniva versato nei contenitori dei clienti. Un sapore che si è perso negli anni, quello del latte fresco, sostituito dal latte pastorizzato e a lunga conservazione, presente nei banchi dei supermercati in contenitori di tetrapak o in bottiglie di plastica.
E’ grazie all’idea originale di alcuni allevatori che, alcuni anni fa a Brescia, sono nati i primi distributori automatici di latte fresco alla spina e quest’estate sono stati installati anche nella zona della Toscana.
L’iniziativa, promossa dalla Comunità Montana e dal Comune di Gallicano, è gestita dall’Associazione provinciale allevatori in collaborazione con la Coldiretti e la Confederazione Italiana Agricoltori.
Sono oltre 200 i litri erogati ogni giorno dal distributore, ad un prezzo di 10 centesimi al decilitro, con proprio contenitore. In alternativa per 20 centesimi, si può acquistare la bottiglia di plastica.
Per poter commerciare il latte in questo modo l’allevatore deve richiedere l’autorizzazione per la denominazione “Latte di alta qualità”, un marchio concesso solo al latte migliore. Il latte che avanza viene poi riutilizzato dagli stessi allevatori per la produzione locali di ricotte e formaggi. Noi riteniamo che i vantaggi di questa proposta di consumo alternativo sono tanti, infatti i consumatori possono acquistare, ad un minor prezzo , un prodotto di miglior qualità e genuinità, inoltre è un vantaggio per l’ambiente e per le pubbliche amministrazioni, che non devono smaltire i rifiuti prodotti dal consumo del latte in confezione,infine per gli allevatori, che possono vendere il loro latte direttamente ai consumatori evitando le centrali e la grande distribuzione.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!