La Commissione europea per aumentare la trasparenza verso i consumatori europei, ma soprattutto per combattere la contraffazione ha adottato la proposta di regolamento sull’etichettatura obbligatoria per alcune tipologie di merci provenienti da paesi extra comunitari. Tale regolamento sta aspettando solo la ratifica del Consiglio europeo per diventare operativo. In tal maniera verrà imposta un etichetta su ciascun prodotto delle categorie coinvolte indicante l’origine. Tale operazione si vuole fare soprattutto per i capi di abbigliamento, prodotti di pelletteria, tessuti, calzature e ceramiche provenienti da stati extra europei.
Ultimi Articoli
Chi sono i retailer tradizionali che soffrono meno i discount? Lo...
Nelle pubblicazioni di GDONews, da diverso tempo, si spiega che il supermercato è il format vincente (assieme al Discount), però abbiamo anche scritto che...
Quando gli investimenti dei discount non hanno bacini di utenza fissi...
Eurospin ha appena aperto un punto vendita a Pescantina (VR) con caratteristiche peculiari e che, un tempo, non sarebbe stato un investimento con fondamento....
Promozioni: il volantino cartaceo avrà lunga vita. Ricerca di Istituto Piepoli
Quali sono le nuove strategie di comunicazione dei retailers? Come arrivano le offerte al cliente finale, oltre che con il volantino cartaceo classico? Lidl, solo...
Coop Alleanza 3.0: confermato Presidente Mario Cifiello. L’azienda nel 2021 per...
Vendite a insegna Coop superiori ai 5 miliardi di euro e per la prima volta dal 2016 EBITDA in positivo. E' questo l'esito dell'Assemblea...
Esselunga si ricompra gli immobili: liquidata in anticipo Unicredit
Anticipando di tre anni l'esercizio sull'opzione di acquisto che era stata prevista dopo il riassetto del 2020, Esselunga è tornata proprietaria del 100% dell'immobiliare...
We are sell DDO, Dungeons