La Commissione europea per aumentare la trasparenza verso i consumatori europei, ma soprattutto per combattere la contraffazione ha adottato la proposta di regolamento sull’etichettatura obbligatoria per alcune tipologie di merci provenienti da paesi extra comunitari. Tale regolamento sta aspettando solo la ratifica del Consiglio europeo per diventare operativo. In tal maniera verrà imposta un etichetta su ciascun prodotto delle categorie coinvolte indicante l’origine. Tale operazione si vuole fare soprattutto per i capi di abbigliamento, prodotti di pelletteria, tessuti, calzature e ceramiche provenienti da stati extra europei.
Ultimi Articoli
Retail italiano verso la circolarità: la ricerca di GS1 Italy
Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca “Stato dell’arte dell’economia...
Aldi arriva a Venaria Reale e consolida la sua presenza in...
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, inaugura giovedì 23 marzo 2023 il primo negozio a Venaria Reale...
E-grocery: dalle tre cifre di crescita a zero. Un mondo cambiato...
L'ultima puntata di "Attenti a quei due", il podcast ideato da GDONews e realizzato da Andrea Meneghini e Federico Cimini è dedicata all'E-Commerce all'interno...
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione della logistica e...
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione logistica e rafforza i punti vendita per rendere più efficienti entrambi i servizi, favorendo la riqualificazione...
Pomodoro da industria, ancora ferma la trattativa al nord. ANICAV: “Proposto...
A distanza di due mesi dall’ultimo incontro, nel Bacino Nord Italia è ripresa la trattativa tra parte agricola e parte industriale per la definizione...
We are sell DDO, Dungeons