martedì 14 Gennaio 2025

Gli integratori alimentari conquistano i consumatori. Una frontiera da esplorare per la GDO

Gli integratori alimentari non sono più una nicchia. Il consumatore da tempo ormai inserisce nel proprio carrello prodotti che rispondono alla necessità di supportare e migliorare la propria salute e lo stile di vita, approccio riscontrato e confermato dall’ascesa in termini di vendite del segmento benessere nella sua interezza. Parliamo di una moltitudine di prodotti che abbraccia tutte le merceologie alimentari, ma non solo. Il no food è convenzionalmente considerato un ambito poco attrattivo per la Distribuzione, ma all’interno di esso esiste un segmento su cui l’attenzione del consumatore oggi è molto più focalizzata rispetto al passato: gli integratori alimentari. Lo evidenzia Grand View Research, che ha stimato una crescita del comparto del 9% nei prossimi 7 anni. Addentrandoci più nel dettaglio, l’ambito del benessere vede protagonista la nutrizione sportiva, non più appannaggio esclusivo degli specialisti.

Il potenziale del mercato degli integratori alimentari potrebbe costituire dunque un valore aggiunto e distintivo per una Distribuzione che da tempo cerca di evolvere la propria offerta e fidelizzare un consumatore le cui esigenze si sono moltiplicate. Vero è che il mondo degli integratori alimentari è molto vasto, e per restituire un’offerta che attragga il consumatore è necessario selezionare fornitori che possano portare un plus concreto allo scaffale.

“Per vagliare la qualità di un integratore alimentare, bisogna fare attenzione al dosaggio e alla scelta delle materie prime utilizzate: il nostro magnesio, ad esempio, è ricco di principio attivo biodisponibile; stesso discorso per il multivitaminico, i cui valori in termini di materie prime sono superiori rispetto alla media degli integratori alimentari nel commercio mainstream. Inoltre, il nostro team di ricerca e sviluppo da sempre pone un’attenzione particolare nella scelta delle sinergie più giuste tra gli ingredienti, in modo tale che lo stesso prodotto possa abbracciare in maniera più ampia l’indicazione specifica dell’integratore alimentare stesso: un esempio di queste formulazioni sono Glucosamine complex (ideale  per la funzionalità articolare e il contrasto degli stati di tensione localizzati) e Collagen & Hyaluronic Acid (di supporto nella normale formazione del collagene, per cartilagini, pelle, ossa…)”, spiega Manuel Ieraci, CEO di Vitastrong, realtà specializzata in sport nutrition che ha visto nella Grande Distribuzione un’opportunità. L’intuizione ha trovato conferma nelle prime collaborazioni, una tra queste Conad. “La scelta di dedicare maggior spazio agli integratori sportivi e di includere Vitastrong nell’offerta del nostro Spazio Conad di Rimini presso il centro commerciale Le Befane è stata di grande soddisfazione, non solo per la qualità e l’innovazione che ha portato sullo scaffale, ma anche per la gestione da parte dell’azienda dell’informazione guidata al cliente”, commenta Matteo Olivieri di Conad.

Una gestione studiata dello scaffale, che sia in funzione al prodotto e al target cui è destinato, fa la differenza. Consapevole di questo, Vitastrong si pone proattivamente per rendere l’esposizione delle proprie linee attrattiva, guidando il consumatore nella scelta attraverso QR code e descrizioni in prossimità dei prodotti di riferimento.

“Lato marketing, per noi essere attivi nel punto vendita e al fianco dei nostri partner della Distribuzione anche sul fronte digitale, supportandoli con contenuti social, è fondamentale. Il fine ultimo è portare il consumatore ad essere consapevole di ciò che acquista e quali sono i reali benefici che può trarre dal nostro prodotto. Non ci rivolgiamo solo a sportivi in senso stretto, ma a chiunque senta il bisogno di un supporto”, precisa Ieraci.

L’offerta di Vitastrong è in effetti molto ampia, ed in essa è inclusa una linea adatta alle esigenze dei più, con prodotti che vanno a costituire dei booster per la salute, come l’integratore a base di Omega3, Creastrong ad alto contenuto di creatina, il Magnesium e altre referenze che possono far parte della quotidianità. “La totale certezza del contenuto che offriamo è la nostra prima fonte di soddisfazione. Quello degli integratori è un mercato variegato, e non è scontato poter essere sicuri della qualità, certificata nel nostro caso dalla scelta e dal dosaggio delle materie prime, nonché dalle analisi sui prodotti. Il nostro impegno non si ferma qui, perché venendo incontro alle esigenze dei nostri clienti, ogni lotto di produzione è testato in laboratorio per glutine e lattosio. Sapere che Vitastrong contribuisce al benessere collettivo è per noi una grande motivazione a spingerci oltre i distributori specializzati, per mettere a disposizione dei canali tradizionali e della loro clientela integratori funzionali alla salute di tutti i giorni”.

 

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...