domenica 19 Gennaio 2025

L’Horeca torna ad essere un canale di opportunità per i produttori. Quali sono i valori aggiunti che le aziende possono portare alla ristorazione?

Nel 2023 il Covid è diventato solo un ricordo per il comparto del fuori casa, che è tornato ad avvicinarsi a livelli pre-pandemici. Gli italiani hanno colto l’occasione per riprendere le consuete abitudini sociali che contraddistinguono il nostro retaggio culturale, come frequentare ristoranti e locali, occasioni di condivisione e convivialità cui non si tende a rinunciare, nonostante la pressione inflattiva che pare abbia assestato un duro colpo alla GDO, al contrario di quando accaduto all’Horeca.

Quest’ultimo torna quindi ad essere un canale competitivo, che può costituire un importante sbocco distributivo e commerciale per le aziende produttrici.

“Ci riteniamo un’azienda dinamica e molto consapevole delle grandi opportunità che il mondo Horeca ha da offrire“, confermano da Fumaiolo, azienda romagnola specializzata nella produzione di pasta surgelata, riepiena e non. “Ad oggi il nostro core business resta la grande distribuzione (circa il 90% del fatturato) ma negli ultimi anni abbiamo deciso di dedicare molto più spazio al mondo della ristorazione, soprattutto post covid, considerando la rinascita di questo settore.”

Negli ultimi anni Fumaiolo ha investito molto in ricerca e sviluppo, realizzando nuovi formati pensati proprio per il mondo della ristorazione, come per esempio la linea al nero di seppia, i tortelloni salsiccia e friarielli e altre tipologie di paste che incontrano diversi trend in ascesa.

“I prodotti Fumaiolo si prestano perfettamente alle esigenze dei ristoratori in quanto realizzati con materie prime altamente selezionate. Le nostre paste vengono surgelate all’origine, non sono pastorizzate e si contraddistinguono per la porosità della sfoglia, peculiarità che le rende molto simili ad un prodotto fatto in casa. Non essendo ricettate, si prestano perfettamente alle esigenze degli chef, trattengono i sughi e i sapori ai quali vengono accostate, sono pronte in pochi minuti e sono disponibili in moltissimi formati”.

Qual è uno dei vantaggi e dei valori aggiunti, oltre a quelli appena citati, che i prodotti Fumaiolo possono portare a questo mercato?

“Il fattore ‘gelo’ costituisce un enorme vantaggio, in quanto non solo si evitano enormi sprechi di cibo utilizzando solo le quantità necessarie, ma l’assenza di conservanti o additivi permette un eccellente mantenimento delle proprietà organolettiche e, di conseguenza, della fragranza del prodotto.

Crediamo molto nelle potenzialità della gamma Fumaiolo anche per i comparti gastronomici più esigenti e ci teniamo a mostrare e far testare ciò che realizziamo a chi ne faccia richiesta proprio perché riteniamo sia il metodo più efficace per far comprendere a pieno la nostra realtà. Partecipiamo ormai da anni alle principali fiere nazionali del settore agroalimentare, ma ci piace molto anche prendere parte ad eventi locali con il nostro food truck per far testare al consumatore finale, e non solo, ciò che viene realizzato all’interno del nostro stabilimento.

Assaggiare per credere, dunque…

Un aspetto che riteniamo fondamentale nelle trattative B2B, oltre alla classica fornitura di campionature di prodotto, è, ove possibile, recarci personalmente presso il nostro potenziale cliente per offrirgli una degustazione e spiegare a 360 gradi come trattare il prodotto Fumaiolo, analizzarne le modalità di cottura, tempistiche, conservazione ecc.

Ad oggi possiamo ritenerci ampiamente soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti con il settore Horeca e ci auguriamo che questa crescita positiva continui e che la presenza di Fumaiolo si affermi sempre più, non solo in Italia, ma anche all’estero.

 

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...