Forno Bonomi è l’azienda numero uno della produzione mondiale di savoiardi, emblema del miglior Made in Italy con un export in 110 Paesi del mondo. Ed oggi punta in comunicazione sui savoiardi, best seller della sua ricca pasticceria di montagna, che nasce nello stabilimento di Roverè Veronese a 940 metri di altitudine, sempre tra i monti Lessini, a pochi chilometri dal forno originario.
Una scelta coraggiosa, anche solo per motivi logistici, quella di rimanere legati al territorio, ma vincente! Perché la pasticceria di montagna di Forno Bonomi continua a nascere in uno stabilimento circondato dalla natura, che dà forza e ispirazione. Perché l’acqua di montagna e l’aria pulita sono ingredienti altrettanto indispensabili per creare la ricetta perfetta, fondendo tradizione e innovazione.
Forno Bonomi occupa oggi 190 dipendenti, di cui il 90% locali, producendo ogni giorno 900 quintali di prodotto finito, grazie a un ciclo produttivo continuo, alimentato da fonti 100% rinnovabili e totalmente automatizzato. Su un fatturato di 77 milioni di euro, la quota export mondiale è del 60%.
Forno Bonomi lavora 24 ore su 24 per sfornare 200mila tonnellate annue di savoiardi, che vengono distribuiti in tutto il mondo e sono gli indiscussi protagonisti del Tiramisù fatto a regola d’’arte, da oltre 200 anni il dolce italiano più amato al mondo.
Da qui l’idea in comunicazione di sostituire i monumenti più famosi di 3 metropoli mondiali con la confezione di savoiardi, per esprimere anche visivamente la leadership assoluta su scala globale e sottolineare che Il Tiramisù più buono del mondo si fa con l’autentico Savoiardo di montagna di Forno Bonomi, prodotto in Lessinia per raggiungere anche le grandiose mete di New York, Rio de Janeiro e Parigi scelte non a caso per la Campagna OOH.
Ad amplificare il messaggio dell’attività OOH, Forno Bonomi ancia la Campagna Digitale “IL TIRAMISÙ PIÙ BUONO DEL MONDO” per raccontare insieme alle storiche origini trevisane anche le varianti più irresistibili di una ricetta che ha viaggiato in tutto l’emisfero, rinnovandosi con squisite proposte autoctone, accomunate dall’unico l’ingrediente insostituibile: il Savoiardo e quello di Forno Bonomi si trova ovunque. Protagonisti 4 talent italiani che hanno vissuto anche all’estero, appurando che il classico tiramisù è sempre molto ricercato ma viene anche “rivisitato” dalle culture locali per diventare ancora più buono.
Alberto Kruger, Responsabile Marketing Forno Bonomi così commenta la nuova campagna “Dopo aver completato il processo di rebranding di Forno Bonomi per sostenere la costante crescita dell’azienda sia sul mercato interno che internazionale, siamo pronti per celebrare il nostro prodotto eroe, Il savoiardo, che produciamo H24 su tre linee, sfornando complessivamente 38 quintali di prodotto ogni ora. Un traguardo ambizioso che vogliamo rendere riconoscibile a tutti attraverso questa campagna di comunicazione, che ha come sfondo le grandi capitali del mondo raggiunte dal nostro best seller, con grande soddisfazione dei palati che amano i sapori italiani autentici e il vero Tiramisù.”