martedì 21 Gennaio 2025

Covim vola in Spagna ed è protagonista ad “Alimentaria” a Barcellona

Un’occhiata dalla finestra del mercato spagnolo per Covim Caffè, la storica torrefazione genovese, che è stata espositore alla Fiera Internazionale dell’Alimentazione & Bevande di Barcellona “Alimentaria” per questa edizione 2024.

Secondo Luca Solari, Ad commerciale di Covim Spa storico torrefattore genovese, si respira l’aria di un mercato interessante in Spagna per quanto riguarda la produzione e la distribuzione di caffè. Un territorio che produce volumi di vendita più che notevoli e presente su tutti i canali della distribuzione.

La fiera di quest’anno è un’occasione per cecare nuove opportunità di mercato per l’azienda ligure che esporta già in più di 50 paesi ma che è ancora alla ricerca di partner per quanto riguarda la distribuzione. Abbiamo così posto alcune domande a Luca Solari, presente alla fiera, per approfondire l’argomento e le intenzioni dell’azienda.

D: In Italia la grande distribuzione è con le armi affilate e non concede adeguati rinnovi di listini all’industria del caffè. All’estero, voi che siete in Fiera ad Alimentaria di Barcellona, la situazione è simile?

R: Una domanda difficile perché attualmente non abbiamo clienti retail all’estero. Credo che sia una situazione in cui ogni giorno l’industria del caffè sta facendo record su record perché manca proprio il caffè fisico. In Vietnam si riscontra una carenza del 10% della produzione e quindi i prezzi continuano a segnare dei record, è una situazione assolutamente globale che ricopre tutti i paesi, nessuno escluso.

D: Perché Covim è oggi presente ad Alimentaria? Il mercato spagnolo è interessante per Covim? Cos’ha di simile rispetto all’Italia ed in cosa si differenzia?

Il mercato spagnolo è un mercato a cui ci rivolgiamo con attenzione per il caffè perché produce volumi di vendita interessanti in tutti i canali e quindi noi abbiamo deciso di partecipare a questa fiera per la prima volta per capire bene le opportunità di mercato che si possono cogliere.

D: L’export è uno sbocco a cui ambite come azienda? Oltre alla Spagna a quali paesi siete seriamente interessati?

Si, noi esportiamo già in più di 50 paesi al mondo, Spagna compresa, ma in Spagna non esportiamo ancora per quanto riguarda il canale della Grande Distribuzione, per questa ragione abbiamo deciso di approcciare anche questo mercato.

D: Quali sono i prodotti della vostra gamma che proponete ai mercati stranieri?

Abbiamo una vasta gamma, produciamo sia i grani che il macinato che tutti i tipi principali di monodose, sia compatibili col sistema Dolcegusto, Nespresso, sia in caffè che solubili.

D: La Marca del Distributore, di cui siete importanti attori in Italia, è una soluzione anche per l’estero o puntate maggiormente sul vostro brand?

Siamo assolutamente disponibili ad affrontare anche discorsi di MDD anche all’estero, abbiamo già avuto esperienze in altri paesi.

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...