
È stato nominato ambasciatore della Confraternita dello Gnocco D’oro Marcello Palmieri, titolare insieme ai fratelli del salumificio Mec Palmieri di San Prospero, dove viene prodotta l’unica e inconfondibile mortadella Favola, riconosciuta per ben cinque volte come miglior mortadella d’Italia dalla Guida Salumi d’Italia. Una pagina di storia della salumeria italiana racchiusa in un insaccato composto da sole carni italiane pregiate, sale integrale dolce di Cervia, aromi naturali e miele d’acacia, e cotto nella cotenna sottile e naturale. Il riconoscimento verrà attribuito domani 14 ottobre 2023 ore 11.30, in piazza Grande a Modena nel corso dell’evento d’autunno della Confraternita.
“Siamo molto orgogliosi di ricevere questo prestigioso premio, attribuito alle più alte figure della cultura e dell’enogastronomia” – ha commentato Marcello Palmieri, co-titolare del Salumificio Mec Palmieri. “Questo importante risultato è un riconoscimento alla nostra costante attenzione all’innovazione e al nostro amore per il territorio, sinonimo di eccellenza e di alta qualità, e per la sua valorizzazione”.
Il titolo dal 2011 ad oggi è stato assegnato a 41 figure di spicco dell’enogastronomia nazionale, che si sono distinte per aver contribuito a raccontare l’Emilia, promuovendo le eccellenze regionali e contribuendo a celebrare i valori della tradizione e della tipicità, tra cui Massimo Bottura (Osteria Francescana), Giorgio Pinchiorri (Enoteca Pinchiorri), Laura Morandi (Osteria Giusti), Licia Granello (Repubblica), Anna Scafuri (Caposervizio redazione economica del tg1), Andrea Grignaffini (direttore Spirito Divino), Francesco Illy (Cantina Le Ripi), Edoardo Raspelli (Mela Verde), Roberto Perrone (Corriere della Sera), Eleonora Cozzella (Espresso-Repubblica), Andrea Sinigaglia (direttore Alma), Beppe Boni (Vice direttore di QN, Luigi Cremona (direttore Guida Touring), Davide Paolini (Radio24), Davide Cassi (Università di Parma), Pier Bergonzi (vice direttore Gazzetta dello Sport), Pierluigi Gorgoni (docente di enologia e analisi sensoriale ad Alma), Luca Marchini (presidente JRE), Gino Fabbri (presidente Accademia dei pasticceri).