La MDD dei supermercati Vs quella dei discount: una sale e l’altra scende. Ed i margini si stanno riducendo?

La MDD è il terreno di battaglia tra discount e supermercati a colpi di tagli di marginalità. Nell'articolo lo stato dell'essere

0

I supermercati tradizionali hanno compreso che la loro MDD può essere un baluardo contro la crescita dei discount. E se per molti anni la grande industria di marca (IDM) per non perdere volumi di fatturato a consegnato al retailer l’arma della pressione promozionale sui propri prodotti, e con successo ha affievolito l’evoluzione dell’offerta di convenienza e senza marca industriale, dal Covid-19 in avanti la ritirata dell’aggressività dell’industria di produzione ha obbligato supermercati ed ipermercati a trovare nuove soluzioni.

La MDD corre conquistando quote di mercato ma questa evoluzione non è propriamente figlia di un cambio delle abitudini dei consumatori, bensì è conseguenza di precise scelte della GDO che condizionano i consumi.

Le analisi che GDONews produce in collaborazione con Istituto Piepoli sono di grandissimo interesse proprio per la ragione che esulano dai condizionamenti dello scaffale, quindi consegnano la vera opinione degli italiani senza che questi siano condizionati dai prezzi, dalle offerte e dai posizionamenti a scaffale delle merci.

La prossima settimana pubblicheremo i risultati di un’inchiesta condotta da istituto piepoli sulla percezione delle MDD dei discount e quelle dei supermercati viste dal punto di vista dei consumatori

Tornando al tema dell’articolo, oggi verificheremo le vendite della MDD dei discount e dei supermercati supportati anche dai dati che ci fornisce un altro nostro partner, Circana e metteremo in luce come la MDD dei discount non stia perfomando (si leggerà il calo dei volumi di questo comparto) e come invece stia crescendo la MDD dei super ed ipermercati, realizzata con le stesse referenze dei discount, con gli stessi produttori (condivisi almeno al 50%) e con prezzi al pubblico molto simili.

Perchè la novità è questa: i prezzi della MDD su prodotti confrontabili con i discount non molto vicini, a volte più convenienti. E se l’offerta portata a competere è fatta di quasi 2000 referenze, ecco che la forza dei discount si può affievolire.

Entriamo nel merito dei numeri.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.