Dal 2019 al 2020, la spesa delle famiglie per i prodotti ittici è cresciuta nell’UE del 17%, e, secondo le stime, continuerà ad aumentare. Il settore del pesce refrigerato sta crescendo rapidamente e si prevede che le vendite totali al dettaglio dei prodotti ittici saliranno del 3% annuo. (Fonte: Eumofa)
L’Europa meridionale rappresenta la più grande opportunità per l’esportazione di pesce e frutti di mare nel resto del continente. La Spagna, l’Italia e la Francia hanno non solo il più alto tasso di consumo di pesce e frutti di mare, ma sono anche le principali nazioni europee per la lavorazione dei prodotti ittici.
In che modo il vostro marchio può trarre vantaggio dal crescente interesse per il pesce e i frutti di mare, e come potete presentare il vostro prodotto nel miglior modo possibile? Iniziate analizzando le ultime tendenze e le aspettative dei consumatori.
Tendenza 1: presentazione conveniente e pratica
La crescita del consumo di pesce e frutti di mare va di pari passo all’aumento della preferenza dei consumatori nei confronti di metodi di preparazione convenienti e pratici.Oltre il 68% dei consumatori di pesce italiani afferma che il criterio principale nell’acquisto di prodotti ittici è rappresentato dalla facilità di preparazione del pesce.
In tal senso, le confezioni possono svolgere un ruolo importante. Il packaging PrimeSeal™ OvenRite® pronto per il forno di Amcor soddisfa la crescente domanda di pasti pratici e veloci, che richiedono competenze culinarie e pulizia minime. Le confezioni possono passare direttamente dal congelatore al forno, garantendo inoltre una cottura sempre uniforme dell’alimento.
Tendenza 2: packaging più sostenibile per il pesce
Secondo uno studio condotto da Amcor, il 69% dei consumatori italiani presta attenzione al packaging nella scelta di pesce e crostacei. La confezione deve avere una grafica chiara e riportare messaggi semplici che indichino metodi di pesca, coltivazione e credenziali etiche.
È inoltre necessario informare i consumatori sul tipo di materiali del packaging ed educarli su come smaltirlo. Sempre dallo stesso studio è emerso che quasi 9 consumatori europei di pesce su 10 cercano indicazioni sulla sostenibilità quando prendono in considerazione l’acquisto di un prodotto. I dettagli a cui prestano maggiormente attenzione sono il materiale del packaging stesso e le dichiarazioni riportate sulla confezione.
La confezione a base di carta può aiutarvi ad attirare gli acquirenti con un aspetto naturale e genuino. AmFiber™ Packpyrus Paper Based Web sostituisce i tradizionali vassoi in plastica ed è adatta a pesce e frutti di mare freschi, affumicati e pronti per la cottura. È disponibile in fibra di carta certificata FSC® ed è riciclabile nella maggior parte dei Paesi in cui sono presenti flussi di riciclo della carta.
Un’altra opzione proposta da Amcor è rappresentata da AmFiber™ Flat Cardboard Skin, una confezione accattivante e più sostenibile grazie al suo design efficiente. Questa soluzione di packaging è costituita da un vassoio piatto in cartone combinato con una pellicola a protezione elevata e facile da aprire. Una volta aperta la confezione, la pellicola in plastica può essere separata dal cartone dal consumatore, per facilitare il riciclo. Questo tipo di packaging riduce l’uso della plastica di oltre il 70% rispetto alle soluzioni con un vassoio di plastica standard. Il vassoio in cartone è disponibile in materiale certificato FSC®, oltre a un’opzione in carta riciclata.
Opzioni di confezionamento come queste possono aiutarvi a rispettare i nuovi regolamenti in fatto di packaging in corso di implementazione in tutta Europa.
Tendenza 3: la qualità è fondamentale per i consumatori di pesce
Poiché la qualità è più importante per gli acquirenti di pesce fresco rispetto al prezzo o alle promozioni, le confezioni che dimostrano una qualità superiore dovrebbero attirare l’attenzione del consumatore moderno. Ad esempio, la confezione per frutti di mare PrimeSeal™ SkinTite™ VSP presenta un film con effetto seconda pelle che consente agli acquirenti di vedere facilmente il prodotto.
Oltre il 93% dei consumatori europei ritiene che la trasparenza sia il criterio principale per le confezioni dei prodotti ittici. La confezione trasparente è associata a freschezza, sicurezza, nonché a un ottimo gusto del prodotto. Nello studio interno condotto da Amcor, è emerso che le confezioni skin sono considerate molto importanti dal 48% dei consumatori di pesce italiani.
SkinTite™ VSP aumenta la protezione del prodotto e ne estende la durata di conservazione fino al 20% rispetto ai packaging MAP, riducendo inoltre gli scarti alimentari.
Conclusione:
Stiamo rilevando una crescente attenzione alla praticità e alla sostenibilità dei prodotti ittici e dei frutti di mare. Per affrontare queste aree di crescita, il packaging deve indicare chiare informazioni per i consumatori sulle proprie credenziali di sostenibilità, mantenendo al contempo l’aspetto fresco e naturale del prodotto.
Il nostro team di esperti di packaging può aiutarvi a progettare la vostra confezione per affrontare questi sviluppi.? Seguite il nostro recente webinar, realizzato in collaborazione con Mintel.