lunedì 13 Gennaio 2025

Settore patate Emilia Romagna: sottoscritto un accordo preventivo sul prezzo minimo per la campagna 2023/2024

Le Aziende Commerciali: Baschieri Rino s.r.l., Fuitem, Orsini s.r.l; Marmocchi Angiolino s.r.l.; Leonesi s.r.l., Ortofrutticola Parma s.r.l., Orsini Ercole s.r.l., Romagnoli F.lli Spa hanno sottoscritto un fondamentale accordo con Agripat Soc. Agr. Coop.vaAssociazione dei produttori patate, relativo al riconoscimento da parte dei confezionatori firmatari del prezzo minimo di 0,32 euro/kg per la liquidazione finale del prodotto ritirato in conto deposito per la campagna produttiva 2023/24. Tale accordo è preventivo ed aggiuntivo rispetto al rinnovo del prossimo Contratto Quadro.

Il prezzo minimo si applicherà in relazione a quanto previsto nel Contratto Quadro, sul prodotto di prima categoria ceduto in conto deposito, calcolato sulla base dei dati riportati nella denuncia di produzione validata da Agripat. Tale accordo consentirà ai produttori di attutire alcune incognite della prossima campagna e rappresenta un segnale inequivocabile della ferma volontà di Agripat e soci di perseguire l’interesse della categoria dei produttori, portandone avanti le istanze con l’obiettivo di ottenere progressivamente risultati sempre più rilevanti.

L’accordo è un importante passo in direzione di una pataticoltura che sia sostenibile sul piano economico e sociale, nel rispetto del lavoro di produttori e agricoltori che potranno gestire, nei limiti del possibile, le criticità che ci troviamo ad affrontare – commenta Matteo Todeschini, presidente di Agripat – Ringrazio i confezionatori per l’attenzione rivolta alle problematiche dei produttori e auspico che anche altri firmatari vorranno determinarsi ad aderire a questo accordo”.

Sinergia d’intenti, concretezza e visione per il futuro: questi gli elementi necessari al ripristino e al mantenimento di una modalità di lavoro soddisfacente per agricoltori, produttori e per tutti gli operatori della filiera – commentano le Imprese firmatarie. Il complesso scenario in cui ci troviamo ad operare, caratterizzato dal forte aumento dei costi energetici e da un’inflazione ormai persistente, deve rappresentare uno stimolo per mettere a punto azioni condivise e di comune interesse, nell’ottica di garantire a tutti gli attori della filiera un’equa distribuzione del valore”.

Le Imprese firmatarie

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...